Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Simone Toniolo – First step
Simone Toniolo espone con Yvonneartecontemporanea allo Spazio Carlo Scarpa di Vicenza. Il giovane allievo dell’Accademia di Belle Arti di Verona è uno dei talenti selezionati per First Step 8.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Simone Toniolo fin da bambino vive con grande intensità il territorio vicentino e in modo particolare i colli Berici. Conosce tutti i segreti della natura, in un certo qual modo ancora selvaggia, di queste zone. Gli piace stare nei boschi, anche da solo e inoltrarsi nelle grotte o nelle zone più fitte e remote, un po’ dimenticate dall’uomo. Gli piace anche ascoltare in silenzio i rumori della vegetazione e i versi degli animali, sia di giorno che di notte, limitando la sua presenza all’ascolto. Inoltre dedica molto tempo ad osservare le forme dei tronchi, delle radici, dei pendii, delle foglie, forme contorte che nascondono sempre delle regole e dei principi ordinativi.
Simone Toniolo è giovane, infatti ha solo 20 anni, ma ha iniziato una ricerca autentica nell’arte poiché ha avuto l’intuizione di partire dalla sua passione per i boschi, ha fatto della sua osservazione della natura la base del lavoro artistico. Oggi all’Accademia di Verona, al secondo anno, sta sperimentando tecniche diverse per esprimere e rappresentare ciò che questa esperienza significa per lui. In mostra vediamo pitture e sculture: pastelli a olio su tela e su cartone, olio e acrilico su tela, sculture in tecnica mista. E’ l’inizio di una ricerca sulla forma e proprio per questo è interessante da osservare nell’oscillazione tra spontaneità, controllo e impostazione di un certo rigore nello studio delle proprie regole. Ho trovato interessanti i suoi quaderni di schizzi che sono consultabili in mostra, Simone parte da un semplice segno da cui si sviluppa un agglomerato sempre più complesso. “Solitamente il primo passo consiste nel creare una mappatura iniziale, e man mano che i segni si infittiscono, quasi fossero un bosco vivente, il tutto incomincia ad assumere un’ identità propria” - scrive Simone Toniolo parlando del suo lavoro.
Simone è un giovane argonauta disposto a percorrere territori ancora inesplorati del linguaggio visivo, da vedere e seguire nel suo percorso.
Il progetto First Step è curato da Massimo Balestrini, Marta Ferretti, Giovanni Morbin, Daniele Salvalai. Con il patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona, di ArtVerona e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza.
Simone Toniolo è giovane, infatti ha solo 20 anni, ma ha iniziato una ricerca autentica nell’arte poiché ha avuto l’intuizione di partire dalla sua passione per i boschi, ha fatto della sua osservazione della natura la base del lavoro artistico. Oggi all’Accademia di Verona, al secondo anno, sta sperimentando tecniche diverse per esprimere e rappresentare ciò che questa esperienza significa per lui. In mostra vediamo pitture e sculture: pastelli a olio su tela e su cartone, olio e acrilico su tela, sculture in tecnica mista. E’ l’inizio di una ricerca sulla forma e proprio per questo è interessante da osservare nell’oscillazione tra spontaneità, controllo e impostazione di un certo rigore nello studio delle proprie regole. Ho trovato interessanti i suoi quaderni di schizzi che sono consultabili in mostra, Simone parte da un semplice segno da cui si sviluppa un agglomerato sempre più complesso. “Solitamente il primo passo consiste nel creare una mappatura iniziale, e man mano che i segni si infittiscono, quasi fossero un bosco vivente, il tutto incomincia ad assumere un’ identità propria” - scrive Simone Toniolo parlando del suo lavoro.
Simone è un giovane argonauta disposto a percorrere territori ancora inesplorati del linguaggio visivo, da vedere e seguire nel suo percorso.
Il progetto First Step è curato da Massimo Balestrini, Marta Ferretti, Giovanni Morbin, Daniele Salvalai. Con il patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona, di ArtVerona e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza.
23
novembre 2017
Simone Toniolo – First step
Dal 23 al 26 novembre 2017
arte contemporanea
Location
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE LA VIGNA
Vicenza, Contrà Porta Santa Croce, 3, (Vicenza)
Vicenza, Contrà Porta Santa Croce, 3, (Vicenza)
Orario di apertura
venerdì, sabato e domenica ore 11.00 - 19.30
Vernissage
23 Novembre 2017, ore 18.30
Autore
Curatore