Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
St-Art L’Artista del Mese: Alban Met-hasani
Seconda personale del progetto St-Art L’Artista del Mese, un progetto culturale destinato a valorizzare i giovani artisti contemporanei. Met-hasani ritiene le sue opere un diario del suo vissuto, una sorta di testimonianza di luoghi tradotti in arte visiva di quello che potrebbe essere la lettura di un libro
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Secondo evento St-Art, L'artista del mese
Personale Alban Met-hasani
La Lettura
dal 13 ottobre all’ 08 novembre 2015
Il tema che abbiamo voluto associare a quest’artista e alla sua performance è il tema della lettura. Met-hasani ritiene le sue opere un diario del suo vissuto, una sorta di testimonianza di luoghi tradotti in arte visiva di quello che potrebbe essere la lettura di un libro. I suoi mezzi espressivi dalla pittura all’installazione , spesso vengono accompagnati dal sonoro. Le sue opere sono testimonianze di luoghi, che si rappresentano non come il semplice identikit di un luogo specifico, bensì di un puzzle di luoghi legati alla sua vita. Attingendo da frammenti di flashback che via via emergono dalle proprie esperienze, egli crea dei paesaggi metafisici contraddistinti da un vuoto surreale, dovuto all’assenza della figura umana, assenza trasformata in un’evasione dell’uomo dal decadimento sociale. La sua ricerca artistica si concentra sull’approccio ad uno dei temi che appartengono all’uomo che, specie nel corso dell’ultimo ventennio, ha coinvolto in particolare il suo paese d’origine: l’emigrazione. Emigrazione non intesa come speranza, ma come ciò che essa lascia dietro di sé, un vuoto dominante percepito ovunque, dalle mura domestiche agli edifici urbani.
Alban Met-hasani Nato a Rrogozhinë, in Albania nel 1984. Si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, nella quale successivamente ottiene la laurea specialistica in Restauro dell’Arte Contemporanea. Sempre a Brera lavorerà come assistente per un periodo pluriennale nelle cattedre di Teoria e Tecnica dell’Affresco e Disegno. Ha vinto vari premi tra cui il 1° premio del concorso pubblico di scultura “Lidia Conca”, realizzando la sua opera”Unione” come monumento permanente in Largo Ambrogio Fumagalli, Novate Milanese, il 1° Premio Ricoh sezione scultura Installazione, spazio oberdan Milano, 2° premio “Cavallino Treporti”, Venezia, IT, 2° classificato premio Ricas, Rotary Club Milano. Ha esposto in varie gallerie e spazi espostivi come il Palazzo delle Stelline, "Padiglione Italia 13x17", a cura di Philippe Daverio, Museo Doria Pamphilj, Roma, G.K.A Galleria Nazionale delle Arti e Museo Storico Nazionale, Tirana, Spazio Oberdan, Galleria San Lorenzo, Galleria Blanchaert, Galleria Arte Tadino, Mac,n - Museo d'arte Contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme, Fabbrica Borroni, Giolli Arte Contemporanea, Fondazione Kodra, Fondazione Umanitaria.
Riguardo il progetto St-Art
St-Art, L'Artista del Mese, è un progetto culturale destinato a presentare e valorizzare i giovani artisti e al tempo stesso ad avvicinare il pubblico all'arte contemporanea. Presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo, a Milano, a partire da martedì 8 settembre 2015, ogni mese, sino a marzo 2016, un giovane artista sarà protagonista di una performance: completerà davanti al pubblico presente la realizzazione di una sua opera. Ogni performance è ispirata a un tema specifico, dalla musica alla moda, dalla lettura ai viaggi. Al termine della performance si inaugurerà la mostra personale dell'artista che sarà in cartello per un mese
Personale Alban Met-hasani
La Lettura
dal 13 ottobre all’ 08 novembre 2015
Il tema che abbiamo voluto associare a quest’artista e alla sua performance è il tema della lettura. Met-hasani ritiene le sue opere un diario del suo vissuto, una sorta di testimonianza di luoghi tradotti in arte visiva di quello che potrebbe essere la lettura di un libro. I suoi mezzi espressivi dalla pittura all’installazione , spesso vengono accompagnati dal sonoro. Le sue opere sono testimonianze di luoghi, che si rappresentano non come il semplice identikit di un luogo specifico, bensì di un puzzle di luoghi legati alla sua vita. Attingendo da frammenti di flashback che via via emergono dalle proprie esperienze, egli crea dei paesaggi metafisici contraddistinti da un vuoto surreale, dovuto all’assenza della figura umana, assenza trasformata in un’evasione dell’uomo dal decadimento sociale. La sua ricerca artistica si concentra sull’approccio ad uno dei temi che appartengono all’uomo che, specie nel corso dell’ultimo ventennio, ha coinvolto in particolare il suo paese d’origine: l’emigrazione. Emigrazione non intesa come speranza, ma come ciò che essa lascia dietro di sé, un vuoto dominante percepito ovunque, dalle mura domestiche agli edifici urbani.
Alban Met-hasani Nato a Rrogozhinë, in Albania nel 1984. Si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, nella quale successivamente ottiene la laurea specialistica in Restauro dell’Arte Contemporanea. Sempre a Brera lavorerà come assistente per un periodo pluriennale nelle cattedre di Teoria e Tecnica dell’Affresco e Disegno. Ha vinto vari premi tra cui il 1° premio del concorso pubblico di scultura “Lidia Conca”, realizzando la sua opera”Unione” come monumento permanente in Largo Ambrogio Fumagalli, Novate Milanese, il 1° Premio Ricoh sezione scultura Installazione, spazio oberdan Milano, 2° premio “Cavallino Treporti”, Venezia, IT, 2° classificato premio Ricas, Rotary Club Milano. Ha esposto in varie gallerie e spazi espostivi come il Palazzo delle Stelline, "Padiglione Italia 13x17", a cura di Philippe Daverio, Museo Doria Pamphilj, Roma, G.K.A Galleria Nazionale delle Arti e Museo Storico Nazionale, Tirana, Spazio Oberdan, Galleria San Lorenzo, Galleria Blanchaert, Galleria Arte Tadino, Mac,n - Museo d'arte Contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme, Fabbrica Borroni, Giolli Arte Contemporanea, Fondazione Kodra, Fondazione Umanitaria.
Riguardo il progetto St-Art
St-Art, L'Artista del Mese, è un progetto culturale destinato a presentare e valorizzare i giovani artisti e al tempo stesso ad avvicinare il pubblico all'arte contemporanea. Presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo, a Milano, a partire da martedì 8 settembre 2015, ogni mese, sino a marzo 2016, un giovane artista sarà protagonista di una performance: completerà davanti al pubblico presente la realizzazione di una sua opera. Ogni performance è ispirata a un tema specifico, dalla musica alla moda, dalla lettura ai viaggi. Al termine della performance si inaugurerà la mostra personale dell'artista che sarà in cartello per un mese
13
ottobre 2015
St-Art L’Artista del Mese: Alban Met-hasani
Dal 13 ottobre all'otto novembre 2015
arte contemporanea
disegno e grafica
disegno e grafica
Location
MEGASTORE MONDADORI
Milano, Piazza Del Duomo, 1, (Milano)
Milano, Piazza Del Duomo, 1, (Milano)
Vernissage
13 Ottobre 2015, ore 18
Autore
Curatore