Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Stefano Abbiati & Nicola Felice Torcoli – Niente di personale
una doppia personale dei giovani pittori Stefano Abbiati e Nicola Torcoli che per l’occasione hanno studiato un progetto comune presentando i propri lavori
individuali
Comunicato stampa
Segnala l'evento
"Niente di personale" recita il titolo, ma in realtà si tratta di una doppia
personale dei giovani pittori Stefano Abbiati e Nicola Torcoli che per
l'occasione hanno studiato un progetto comune presentando i propri lavori
individuali.
E' una formula funzionale: "Niente di personale". Andrebbe recitata
guardando fisso il vinto, l'umiliato o il cadavere del nemico, prima di
voltare i tacchi e andarsene dimenticandolo a terra, magari soffiando sulla
canna della pistola. La si può usare come premessa, avvertimento e scusante,
un ultimo ammiccamento prima di affondare la spada.
Cosa si può controbattere a chi usa questa frase per giustificare un
qualsivoglia sfregio e perfino una mattanza? "Niente di personale", si
pronuncia con leggerezza e suona come una pesantissima pietra messa sopra.
Questo per dirvi che siete liberi di crederci o meno quando vi diciamo che
in questa mostra non c'è niente di personale.
La macchina nei quadri di Nicola Torcoli è un insieme di ingranaggi
dettagliati tra i quali si nascondono uomini che sono ormai solo ombre
camaleontiche. La macchina è una città che viene messa sotto i ferri,
edificata e distrutta in un estenuante ciclo perpetuo, tale da non rendere
distinguibili il momento della costruzione da quello della demolizione. La
macchina è fascinazione e repulsione.
Laddove vi sembrasse di riconoscere nei quadri di Nicola Torcoli proprio
l'incubo metropolitano nel quale voi abitate e lavorate e vi perdete -
premettiamo - "Niente di personale".
Abbiati individua delle celebri icone di combattenti, caduti o frontalmente
posti a fissare l'obiettivo. Prese queste immagini le affianca ad altre, che
sono invece parte di un album fotografico personale, e le confonde sullo
stesso tavolo come nel gioco delle tre carte. In una visione d'insieme la
"beffa" è evidente: una grigliata domenicale tra amici non è dissimile
dall'autopsia sul corpo di Ernesto Che Guevara. Abbiati applica poi un
commento ironico o spietato ai suoi quadri, lo fa con "altra mano", quasi a
intervenire non fosse lo stesso pittore, e dissacra così a margine il suo
lavoro.
Laddove vi sembrasse di riconoscere nei quadri di Stefano Abbiati personaggi
noti, politicamente identificabili - avvisiamo - "Niente di personale".
16
novembre 2006
Stefano Abbiati & Nicola Felice Torcoli – Niente di personale
Dal 16 novembre al 12 dicembre 2006
arte contemporanea
Location
ASSOCIAZIONE CONTEMPORANEAMENTE
Milano, Viale Pasubio, 14, (Milano)
Milano, Viale Pasubio, 14, (Milano)
Vernissage
16 Novembre 2006, ore 18.30
Autore