Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Stop and go. L’arte delle gif animate
smART – polo per l’arte organizza per il 18 maggio la tavola rotonda STOP AND GO. L’arte delle gif animate, dove è allestita fino al 22/07 la mostra omonima. Durante il dibattito si approfondiranno le opere esposte in mostra oltre a sondare il rapporto tra produzione artistica e nuove tecnologie.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Le gif animate sono un fenomeno popolarissimo della nostra epoca. Leggere, divertenti e ipnotiche, vengono usate sempre più spesso per comunicare su Internet, dove spopolano sui social network. Meno noto è il loro utilizzo come piattaforma creativa.
Sempre più artisti infatti sperimentano con questo formato, sfruttando la sua leggerezza, la sua estrema compatibilità e il suo carattere “popolare”.
Ma come e quando è iniziata la sperimentazione artistica su questo formato e in che modo si sta evolvendo? Che rapporto ha questa produzione con quella amatoriale, praticata ogni giorno da milioni di persone sulla rete?
Sono solo alcune delle questioni che verranno dibattute durante la tavola rotonda “STOP AND GO. L'arte delle gif animate”, prevista per mercoledì 18 maggio a Roma, negli spazi di smART – polo per l'arte, dove è allestita fino al 22 luglio la mostra omonima (visitabile per l'occasione).
Durante il dibattito, moderato dai curatori Valentina Tanni e Saverio Verini, si approfondiranno i temi della mostra e si racconteranno le opere esposte, oltre ad sondare le tante sfaccettature del rapporto tra produzione artistica e nuove tecnologie. Ospite d'eccezione sarà l'artista canadese James Kerr (in arte Scorpion Dagger).
Il talk sarà anticipato da un workshop gratuito tenuto da Alessandro Scali e Marco Calabrese, i due componenti di Okkult Motion Pictures, in programma martedì 17 maggio presso la sede di smART, dalle ore 16.00 alle 19.00: un'occasione per avvicinarsi alla pratica del duo artistico e capire concretamente come si crea una gif animata.
Interverranno alla tavola rotonda:
Valentina Tanni e Saverio Verini - curatori della mostra
Alessandro Scali & Marco Calabrese (Okkult Motion Pictures) - artisti
James Kerr (a.k.a Scorpion Dagger) - artista
Chiara Passa - artista
Elena Giulia Rossi – docente di net.art e teoria delle arti multimediali all'Accademia di Belle Arti di Roma e direttore editoriale di Arshake
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E’ gradita la prenotazione.
smART - polo per l'arte
Piazza Crati 6/7 - 00199 Roma
+39 06 99345168 -
esposizioni@smartroma.org
Sempre più artisti infatti sperimentano con questo formato, sfruttando la sua leggerezza, la sua estrema compatibilità e il suo carattere “popolare”.
Ma come e quando è iniziata la sperimentazione artistica su questo formato e in che modo si sta evolvendo? Che rapporto ha questa produzione con quella amatoriale, praticata ogni giorno da milioni di persone sulla rete?
Sono solo alcune delle questioni che verranno dibattute durante la tavola rotonda “STOP AND GO. L'arte delle gif animate”, prevista per mercoledì 18 maggio a Roma, negli spazi di smART – polo per l'arte, dove è allestita fino al 22 luglio la mostra omonima (visitabile per l'occasione).
Durante il dibattito, moderato dai curatori Valentina Tanni e Saverio Verini, si approfondiranno i temi della mostra e si racconteranno le opere esposte, oltre ad sondare le tante sfaccettature del rapporto tra produzione artistica e nuove tecnologie. Ospite d'eccezione sarà l'artista canadese James Kerr (in arte Scorpion Dagger).
Il talk sarà anticipato da un workshop gratuito tenuto da Alessandro Scali e Marco Calabrese, i due componenti di Okkult Motion Pictures, in programma martedì 17 maggio presso la sede di smART, dalle ore 16.00 alle 19.00: un'occasione per avvicinarsi alla pratica del duo artistico e capire concretamente come si crea una gif animata.
Interverranno alla tavola rotonda:
Valentina Tanni e Saverio Verini - curatori della mostra
Alessandro Scali & Marco Calabrese (Okkult Motion Pictures) - artisti
James Kerr (a.k.a Scorpion Dagger) - artista
Chiara Passa - artista
Elena Giulia Rossi – docente di net.art e teoria delle arti multimediali all'Accademia di Belle Arti di Roma e direttore editoriale di Arshake
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E’ gradita la prenotazione.
smART - polo per l'arte
Piazza Crati 6/7 - 00199 Roma
+39 06 99345168 -
esposizioni@smartroma.org
18
maggio 2016
Stop and go. L’arte delle gif animate
18 maggio 2016
arte contemporanea
incontro - conferenza
incontro - conferenza
Location
smART – POLO PER L’ARTE
Roma, Piazza Crati, 6/7, (Roma)
Roma, Piazza Crati, 6/7, (Roma)
Vernissage
18 Maggio 2016, h 18.45
Autore
Curatore