Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Storia del soldi
Attraverso un oggetto molto potente e controverso, il denaro, Flavio Favelli invita a spostare l’attenzione dal suo valore artificiale e simbolico a quella dell’oggetto in sé, solitamente di pregevole fattura e sofisticata bellezza formale.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
ll progetto presentato rientra nella volontà, ormai caratterizzante l’attività di mtn | museo temporaneo navile, di tracciare un percorso inedito di relazione e scambio tra l’ambito artistico e quello più estesamente sociale. Il tentativo è quello di unire linguaggi e contesti apparentemente lontani al fine di creare un’estesa esperienza di condivisione in grado di avere una positiva ricaduta sulla società.
In quest’ottica si inserisce perfettamente “Storia dei soldi” di Flavio Favelli, nonostante l’apparente semplicità dell’idea - fare disegnare delle banconote a determinate categorie di persone (immigrati, disabili, religiosi, imprenditori, militari, ecc.) - il progetto prevede un’inedita relazione e scambio osmotico tra il linguaggio dell’arte e quello della società in senso esteso.
Attraverso un oggetto molto potente e controverso, il denaro, l’artista invita a spostare l’attenzione dal suo valore artificiale e simbolico a quella dell’oggetto in sé, solitamente di pregevole fattura e sofisticata bellezza formale. Quanti di noi tenendo in mano le vecchie lire si sono resi conto che su di esse venivano effigiati grandi artisti come Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Leonardo, ecc.? Un intero volume di storia dell’arte quotidianamente utilizzato e quasi sempre ignorato, dice al riguardo l’artista:
“L’oggetto forse più desiderato e insieme grande veicolo di immagini d’arte, il più maneggiato quotidianamente, come il pane, eppure il meno conosciuto. Con questo progetto, che desidera coinvolgere vari ambiti della società, vorrei attivare un’esperienza nuova di alfabetizzazione dell’arte al pubblico.”
Per questa seconda fase del progetto, la prima è stata realizzata a Forlì nel 2018 con immigrati africani seguiti dalla cooperativa sociale DiaLogos, l’artista ha interagito con nove utenti di Marakanda, laboratorio protetto per persone adulte con disabilità, gestito dalla cooperativa sociale Open Group, proponendo loro di scegliere e realizzare alcune banconote, una selezione delle quali è in mostra.
La forza di questo progetto consiste da un lato nell’integrare democraticamente ogni voce nel grande processo di narrazione riguardante l’essere umano e la sua capacità di raccontarsi attraverso le immagini, dall’altro nel coraggio di aprirsi a questa possibilità e incominciare a vedere le cose che crediamo di conoscere con occhi nuovi.
Desideriamo ringraziare Flavio Favelli per averci coinvolti in quest’esperienza significativa e Monica Macchiarini di Marakanda – Open Group per aver avuto fiducia nel progetto e averlo seguito con generosità nella sua realizzazione con i meravigliosi utenti del centro: Veronica Albertini, Carlotta Bacchelli, Ramona Benuzzi, Matilde Bignami, Valentina Bruni, Alessandro Gabrielli, Stefano Livrieri, Paolo Rossi e¬¬ Fabrizio Tartari.
Nella project room, in dialogo con il progetto nella main room, sarà presente un’opera della studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Alessia Cincotto, dal titolo “Dieci luoghi da visitare a Colle Ameno”. Una selezione di cartoline, con interventi a mano dell’artista, evidenzia il paradosso di un’immagine che assimiliamo come parte della nostra esperienza ma che in realtà non è che una sovrastruttura¬¬, una stampella per la memoria che può quindi scomparire.
In quest’ottica si inserisce perfettamente “Storia dei soldi” di Flavio Favelli, nonostante l’apparente semplicità dell’idea - fare disegnare delle banconote a determinate categorie di persone (immigrati, disabili, religiosi, imprenditori, militari, ecc.) - il progetto prevede un’inedita relazione e scambio osmotico tra il linguaggio dell’arte e quello della società in senso esteso.
Attraverso un oggetto molto potente e controverso, il denaro, l’artista invita a spostare l’attenzione dal suo valore artificiale e simbolico a quella dell’oggetto in sé, solitamente di pregevole fattura e sofisticata bellezza formale. Quanti di noi tenendo in mano le vecchie lire si sono resi conto che su di esse venivano effigiati grandi artisti come Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Leonardo, ecc.? Un intero volume di storia dell’arte quotidianamente utilizzato e quasi sempre ignorato, dice al riguardo l’artista:
“L’oggetto forse più desiderato e insieme grande veicolo di immagini d’arte, il più maneggiato quotidianamente, come il pane, eppure il meno conosciuto. Con questo progetto, che desidera coinvolgere vari ambiti della società, vorrei attivare un’esperienza nuova di alfabetizzazione dell’arte al pubblico.”
Per questa seconda fase del progetto, la prima è stata realizzata a Forlì nel 2018 con immigrati africani seguiti dalla cooperativa sociale DiaLogos, l’artista ha interagito con nove utenti di Marakanda, laboratorio protetto per persone adulte con disabilità, gestito dalla cooperativa sociale Open Group, proponendo loro di scegliere e realizzare alcune banconote, una selezione delle quali è in mostra.
La forza di questo progetto consiste da un lato nell’integrare democraticamente ogni voce nel grande processo di narrazione riguardante l’essere umano e la sua capacità di raccontarsi attraverso le immagini, dall’altro nel coraggio di aprirsi a questa possibilità e incominciare a vedere le cose che crediamo di conoscere con occhi nuovi.
Desideriamo ringraziare Flavio Favelli per averci coinvolti in quest’esperienza significativa e Monica Macchiarini di Marakanda – Open Group per aver avuto fiducia nel progetto e averlo seguito con generosità nella sua realizzazione con i meravigliosi utenti del centro: Veronica Albertini, Carlotta Bacchelli, Ramona Benuzzi, Matilde Bignami, Valentina Bruni, Alessandro Gabrielli, Stefano Livrieri, Paolo Rossi e¬¬ Fabrizio Tartari.
Nella project room, in dialogo con il progetto nella main room, sarà presente un’opera della studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Alessia Cincotto, dal titolo “Dieci luoghi da visitare a Colle Ameno”. Una selezione di cartoline, con interventi a mano dell’artista, evidenzia il paradosso di un’immagine che assimiliamo come parte della nostra esperienza ma che in realtà non è che una sovrastruttura¬¬, una stampella per la memoria che può quindi scomparire.
10
giugno 2022
Storia del soldi
Dal 10 giugno all'otto luglio 2022
arte contemporanea
Location
MTN – MUSEO TEMPORANEO NAVILE
Bologna, via John Cage, 11/a-13/a, (Bologna)
Bologna, via John Cage, 11/a-13/a, (Bologna)
Orario di apertura
Venerdì dalle 15 alle 19, solo su appuntamento
Sito web
Autore