Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
TELEMACHUS. The Quest for Self
TELEMACHUS. The Quest for Self segna il secondo capitolo di una trilogia di mostre d’arte contemporanea ispirate all’Odissea di Omero. Questo capitolo approfondisce il personaggio di Telemaco, esplorando il rapporto padre-figlio dal punto di vista di Telemaco e di Ulisse. Attraverso le opere di quat
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La genesi di questa mostra è iniziata a Villa Valentine, una delle quattro Résidences Valmont, ubicata sull'isola greca di Idra. In questo contesto stimolante, gli artisti partecipanti si sono riuniti con i curatori Luca Berta, Francesca Giubilei e Valentina Secco per un workshop immersivo di una settimana. A ogni artista è stata assegnata una sala di Palazzo Bonvicini, dando loro la possibilità di creare opere site-specific in armonia con l'identità della sala a loro destinata.
La mostra intreccia i temi della scoperta di sé, dell'eredità e della trasformazione mentre Telemaco intraprende il suo viaggio per ritrovare il padre e scoprire la propria identità. Le opere dialogano tra il passato mitico e il presente, esplorando come i legami familiari plasmino il modo in cui comprendiamo noi stessi.
Il primo aggettivo che viene in mente per descrivere TELEMACHUS. The Quest for Self è monumentale. Le sale di Palazzo Bonvicini sono riempite fino all'ultimo centimetro con installazioni imponenti che ipnotizzano i visitatori nel loro viaggio di scoperta. Ogni artista afferma a gran voce la propria presenza attraverso sculture, dipinti e installazioni che rimarranno senza dubbio impresse nella memoria. La mostra racconta infatti il rapporto padre-figlio – con tutte le sue fragilità, complessità, complicità e sinergie – in modo appunto monumentale e allo stesso tempo introspettivo.
Con Flejšar e Roučka, le sale si fondono l'una con l'altra, riflettendo un rapporto personale e artistico intrinseco e imprescindibile. I confini si confondono, con le identità degli artisti chiaramente definite ma in tensione tra loro. L'attenzione si sposta verso l'interno con i Guillon, spingendo gli artisti a contemplare sia ciò che sono diventati sia ciò che stanno diventando, con lo sguardo rivolto sia al passato sia al futuro delle generazioni.
La mostra intreccia i temi della scoperta di sé, dell'eredità e della trasformazione mentre Telemaco intraprende il suo viaggio per ritrovare il padre e scoprire la propria identità. Le opere dialogano tra il passato mitico e il presente, esplorando come i legami familiari plasmino il modo in cui comprendiamo noi stessi.
Il primo aggettivo che viene in mente per descrivere TELEMACHUS. The Quest for Self è monumentale. Le sale di Palazzo Bonvicini sono riempite fino all'ultimo centimetro con installazioni imponenti che ipnotizzano i visitatori nel loro viaggio di scoperta. Ogni artista afferma a gran voce la propria presenza attraverso sculture, dipinti e installazioni che rimarranno senza dubbio impresse nella memoria. La mostra racconta infatti il rapporto padre-figlio – con tutte le sue fragilità, complessità, complicità e sinergie – in modo appunto monumentale e allo stesso tempo introspettivo.
Con Flejšar e Roučka, le sale si fondono l'una con l'altra, riflettendo un rapporto personale e artistico intrinseco e imprescindibile. I confini si confondono, con le identità degli artisti chiaramente definite ma in tensione tra loro. L'attenzione si sposta verso l'interno con i Guillon, spingendo gli artisti a contemplare sia ciò che sono diventati sia ciò che stanno diventando, con lo sguardo rivolto sia al passato sia al futuro delle generazioni.
03
maggio 2025
TELEMACHUS. The Quest for Self
Dal 03 maggio al 22 novembre 2025
arte contemporanea
Location
PALAZZO BONVICINI
Venezia, Santa Croce, 2164, (Venezia)
Venezia, Santa Croce, 2164, (Venezia)
Orario di apertura
da martedì a domenica ore 10-13 e 14-18
Sito web
Autore
Curatore