Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
The green architect
Con questo progetto l’artista presenterà in anteprima la sua operazione dedita alla protezione di un “Ficus Retusa” che ha letteralmente inglobato delle strutture in totale abbandono e fatiscenza.
L’intento è quello di informatizzare e ricevere consensi per impedirne l’abbattimento.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
MEME | arte contemporanea e prossima
Presenta
the.green.architect / i ficus dell'ex “caserma Trieste”
un progetto di Marta Anatra
////////////////////////////////////////////////////////////////
L'ex-caserma è uno dei relitti della guerra, territorio straziato dai cambiamenti del novecento e poi abbandonato.
Eppure grazie a questa ferocia e in virtù del suo abbandono, sta regalando uno dei fenomeni più belli della città.
Si tratta dell'anteprima di un lavoro video.
Il progetto è di far convergere più voci nella narrazione di questo luogo.
Così da saturare il sito di significati e mitologie.
Il ficus retusa è un albero sacro in tutta la cultura indiana. La sua crescita ha generato fenomeni architettonici straordinari.
Un albero carico di senso con una forte capacità narrativa.
Marta Anatra (www.martanatra.altervista.org)
Opening venerdì 3 Giugno – h 17:00 / Presentazione
Con la partecipazione di:
Antonio Soddu Pirellas (Legambiente)
Gabriella Da Re (Dip. Antropologia – Cagliari)
Francesca Scarselli (Fac. Antropologia - Firenze)
sabato 4 Giugno – h 17:30 – 20:00 / Proiezioni
Date uniche 3 e 4 Giugno 2011
////////////////////////////////////////////////////////////////
MEME – arte contemporanea e prossima
////////////////////////////////////////////////////////////////
via Goffredo Mameli, 78 - Cagliari
www.memearte.org
memearte.org@gmail.com
Presenta
the.green.architect / i ficus dell'ex “caserma Trieste”
un progetto di Marta Anatra
////////////////////////////////////////////////////////////////
L'ex-caserma è uno dei relitti della guerra, territorio straziato dai cambiamenti del novecento e poi abbandonato.
Eppure grazie a questa ferocia e in virtù del suo abbandono, sta regalando uno dei fenomeni più belli della città.
Si tratta dell'anteprima di un lavoro video.
Il progetto è di far convergere più voci nella narrazione di questo luogo.
Così da saturare il sito di significati e mitologie.
Il ficus retusa è un albero sacro in tutta la cultura indiana. La sua crescita ha generato fenomeni architettonici straordinari.
Un albero carico di senso con una forte capacità narrativa.
Marta Anatra (www.martanatra.altervista.org)
Opening venerdì 3 Giugno – h 17:00 / Presentazione
Con la partecipazione di:
Antonio Soddu Pirellas (Legambiente)
Gabriella Da Re (Dip. Antropologia – Cagliari)
Francesca Scarselli (Fac. Antropologia - Firenze)
sabato 4 Giugno – h 17:30 – 20:00 / Proiezioni
Date uniche 3 e 4 Giugno 2011
////////////////////////////////////////////////////////////////
MEME – arte contemporanea e prossima
////////////////////////////////////////////////////////////////
via Goffredo Mameli, 78 - Cagliari
www.memearte.org
memearte.org@gmail.com
03
giugno 2011
The green architect
Dal 03 al 04 giugno 2011
presentazione
Location
MEME – ARTE CONTEMPORANEA E PROSSIMA
Cagliari, Via Goffredo Mameli, 78, (Cagliari)
Cagliari, Via Goffredo Mameli, 78, (Cagliari)
Orario di apertura
Venerdì dalle ore 17:00
Sabato dalle ore 17:30 alle 20:00
Vernissage
3 Giugno 2011, ore 17:00
Autore