Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
The marks ofour time
Mostra collettiva di scambio tra artisti italiani e californiani che si esprimono con molteplici media indagando il senso del passaggio dell’essere umano sul pianeta Terra e cosa lascia questo passaggio alle generazioni future.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dopo l’entusiasmante tappa vissuta a Los Angeles, la mostra “The Marks of Our Time” approda in Italia, trovando nella Casina dei Mosaici di Villa Favorita di Ercolano un palcoscenico ideale.
Gli artisti Italiani ospiteranno dal 10 Maggio gli artisti Californiani per dare vita ad un dialogo visivo e concettuale attraverso linguaggi eterogenei – pittura, scultura e fotografia– trasformando le loro opere in testimonianze di identità, connessioni e cambiamenti. Ogni creazione racconta un’esperienza personale e collettiva, aprendo uno spazio di riflessione sulle tracce che l’essere umano lascia sul suo percorso e nel suo passaggio attraverso la Storia.
Curata da Cynthia Penna, la mostra indaga le nozioni di Tempo e di eredità morale e culturale che vengono lasciate alle future generazioni da ogni cultura contemporanea; ogni presenza umana segna un passaggio, crea un’impronta che lascia dietro di sé e questo percorso forma la Storia dell’umanità che si dipana anche attraverso piccole storie individuali che contribuiscono a formare la Grande Storia collettiva. Lasciamo delle impronte dietro di noi che altri sono destinati volenti o nolenti a raccogliere e ripercorrere, rielaborare e rivedere.
Il programma sarà arricchito da talk e incontri con la partecipazione degli artisti, che offriranno al pubblico un’occasione unica per approfondire i temi della memoria, dell’identità e dell’eredità culturale.
La Casina dei Mosaici, con la sua bellezza storica e la vicinanza al mare, diventa così non solo una cornice espositiva, ma un luogo di riflessione sul tempo e sulle sue dinamiche. Un invito a vivere l’arte come esperienza capace di risvegliare una consapevolezza più profonda del nostro presente.
La mostra di Los Angeles si e’ tenuta con il patrocinio del locale Istituto Italiano di Cultura mentre quella di Ercolano ha ricevuto il patrocinio del MIC, dell’Ente Fondazione Ville Vesuviane e del Comune di Ercolano.
E’ stato richiesto l’inserimento della mostra tra gli eventi del Maggio dei Monumenti 2025.
Gli artisti Italiani ospiteranno dal 10 Maggio gli artisti Californiani per dare vita ad un dialogo visivo e concettuale attraverso linguaggi eterogenei – pittura, scultura e fotografia– trasformando le loro opere in testimonianze di identità, connessioni e cambiamenti. Ogni creazione racconta un’esperienza personale e collettiva, aprendo uno spazio di riflessione sulle tracce che l’essere umano lascia sul suo percorso e nel suo passaggio attraverso la Storia.
Curata da Cynthia Penna, la mostra indaga le nozioni di Tempo e di eredità morale e culturale che vengono lasciate alle future generazioni da ogni cultura contemporanea; ogni presenza umana segna un passaggio, crea un’impronta che lascia dietro di sé e questo percorso forma la Storia dell’umanità che si dipana anche attraverso piccole storie individuali che contribuiscono a formare la Grande Storia collettiva. Lasciamo delle impronte dietro di noi che altri sono destinati volenti o nolenti a raccogliere e ripercorrere, rielaborare e rivedere.
Il programma sarà arricchito da talk e incontri con la partecipazione degli artisti, che offriranno al pubblico un’occasione unica per approfondire i temi della memoria, dell’identità e dell’eredità culturale.
La Casina dei Mosaici, con la sua bellezza storica e la vicinanza al mare, diventa così non solo una cornice espositiva, ma un luogo di riflessione sul tempo e sulle sue dinamiche. Un invito a vivere l’arte come esperienza capace di risvegliare una consapevolezza più profonda del nostro presente.
La mostra di Los Angeles si e’ tenuta con il patrocinio del locale Istituto Italiano di Cultura mentre quella di Ercolano ha ricevuto il patrocinio del MIC, dell’Ente Fondazione Ville Vesuviane e del Comune di Ercolano.
E’ stato richiesto l’inserimento della mostra tra gli eventi del Maggio dei Monumenti 2025.
10
maggio 2025
The marks ofour time
Dal 10 al 25 maggio 2025
arte contemporanea
Location
Casina dei Mosaici presso Villa Favorita
Ercolano, Via Gabriele D'Annunzio, 36, (NA)
Ercolano, Via Gabriele D'Annunzio, 36, (NA)
Orario di apertura
da martedì a domenica ore 11-17
Vernissage
10 Maggio 2025, dalle 11 alle 15
Sito web
Editore
ART1307
Ufficio stampa
ART 1307 Istituzione Culturale ph: +3908118336574
Autore
Curatore
Autore testo critico
Media partner
Patrocini