Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Thorsten Kirchhoff – Retrovisione
Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 18 si inaugura alla Quadriennale, a Villa Carpegna, il primo appuntamento del ciclo espositivo “La poetica degli omaggi”. Articolato in tre mostre personali da aprile a luglio 2014, introdotte ciascuna da tavole rotonde, il ciclo presenta opere che, all’interno della vasta declinazione del concetto di citazione nell’arte contemporanea, sono accomunate dalla rielaborazione di immagini e segni provenienti dal linguaggio cinematografico, dalla scrittura, dall’arte visiva.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 18 si inaugura alla Quadriennale, a Villa Carpegna, il primo appuntamento del ciclo espositivo “La poetica degli omaggi”. Articolato in tre mostre personali da aprile a luglio 2014, introdotte ciascuna da tavole rotonde, il ciclo presenta opere che, all’interno della vasta declinazione del concetto di citazione nell’arte contemporanea, sono accomunate dalla rielaborazione di immagini e segni provenienti dal linguaggio cinematografico, dalla scrittura, dall’arte visiva.
La mostra di Thorsten Kirchhoff “Retrovisione”, introdotta da Bruno Di Marino, presenta per la prima volta la rassegna antologica dei film realizzati dall’artista dal 1997 ad oggi. Kirchhoff, che ha fatto del cinema il suo archivio di immagini, sostiene che il cinema è “un archivio senza fine”, che qualsiasi immagine si cerchi, la si trovi nel cinema. Strutture narrative composte da innesti testuali, quanto da associazioni e rimandi, generano racconti perturbanti che oltrepassano lo schermo per dialogare con lo spazio della realtà.
Precede l’inaugurazione la presentazione del libro di Lucilla Meloni “Arte guarda Arte. Pratiche della citazione nell’arte contemporanea”, (Postmediabooks, Milano 2013), di cui parleranno con l’autrice Bruno Di Marino e Daniela Lancioni.
La mostra di Thorsten Kirchhoff “Retrovisione” sarà aperta fino al 4 maggio con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.
Per ulteriori informazioni: tel. 06.9774531.
La successiva tappa sarà l’8 maggio 2014 con l’inaugurazione della mostra di Gianfranco Baruchello “Intorno a Verifica incerta”, introdotta da una tavola rotonda con Gianfranco Baruchello, Lucilla Meloni, Alessandro Rabottini, Carla Subrizi.
L’appuntamento conclusivo sarà il 5 giugno 2014 con la vernice della mostra di Mauricio Lupini “Spazio senza volume”, preceduta da una conversazione tra Viviana Gravano, Mauricio Lupini, Lucilla Meloni.
La mostra di Thorsten Kirchhoff “Retrovisione”, introdotta da Bruno Di Marino, presenta per la prima volta la rassegna antologica dei film realizzati dall’artista dal 1997 ad oggi. Kirchhoff, che ha fatto del cinema il suo archivio di immagini, sostiene che il cinema è “un archivio senza fine”, che qualsiasi immagine si cerchi, la si trovi nel cinema. Strutture narrative composte da innesti testuali, quanto da associazioni e rimandi, generano racconti perturbanti che oltrepassano lo schermo per dialogare con lo spazio della realtà.
Precede l’inaugurazione la presentazione del libro di Lucilla Meloni “Arte guarda Arte. Pratiche della citazione nell’arte contemporanea”, (Postmediabooks, Milano 2013), di cui parleranno con l’autrice Bruno Di Marino e Daniela Lancioni.
La mostra di Thorsten Kirchhoff “Retrovisione” sarà aperta fino al 4 maggio con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.
Per ulteriori informazioni: tel. 06.9774531.
La successiva tappa sarà l’8 maggio 2014 con l’inaugurazione della mostra di Gianfranco Baruchello “Intorno a Verifica incerta”, introdotta da una tavola rotonda con Gianfranco Baruchello, Lucilla Meloni, Alessandro Rabottini, Carla Subrizi.
L’appuntamento conclusivo sarà il 5 giugno 2014 con la vernice della mostra di Mauricio Lupini “Spazio senza volume”, preceduta da una conversazione tra Viviana Gravano, Mauricio Lupini, Lucilla Meloni.
10
aprile 2014
Thorsten Kirchhoff – Retrovisione
Dal 10 aprile al 04 maggio 2014
arte contemporanea
Location
QUADRIENNALE DI ROMA – VILLA CARPEGNA
Roma, Piazza Di Villa Carpegna, (Roma)
Roma, Piazza Di Villa Carpegna, (Roma)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.
Vernissage
10 Aprile 2014, ore 18
Autore
Curatore