Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Tre mostre
Al CAMUSAC ben tre mostre a cura di Bruno Corà: Imusmis 2 con lavori di Brunella Longo, Opere dalla Collezione Permanente/2 che presenta anche recenti acquisizioni e una personale di Hidetoshi Nagasawa, Caos vacilla, con un significativo nucleo di nuove opere dell’artista.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
COMUNICATO STAMPA
TRE NUOVE MOSTRE AL CAMUSAC
CASSINO MUSEO ARTE CONTEMPORANEA
Venerdì 9 maggio 2014 alle ore 18 è fissata l'apertura primaverile della stagione espositiva del CAMUSAC che prevede l'inaugurazione di ben tre mostre di arte contemporanea di cui una intitolata Imusmis 2 che vedrà l'esposizione di opere di Brunella Longo, un'altra dedicata invece alle Opere dalla Collezione Permanente/2 che presenterà nuovi arrivi all'interno della sede museale mentre un'altra ancora è costituita dalla personale di Hidetoshi Nagasawa a cura di Bruno Corà, con un significativo nucleo di nuove opere che l'artista di origine giapponese ha appositamente ideato e realizzato per questa importante scadenza della giovane istituzione cassinese.
Le opere di Nagasawa, sculture dal forte investimento spaziale, sono di grandi dimensioni e sono state realizzate con differenti materiali: dal marmo rosso Luana con cui egli ha concepito il Paravento, al ferro di Interferenza (di dieci metri di lunghezza), alle travi in legno di rovere di Ombra di Melissa, ai blocchi di marmo con il ferro di Groviglio di quanto e infine al ferro del Pozzo nel cielo, con cui Nagasawa esordì a Cassino con una prima versione di quest'opera oltre quindici anni fa, in occasione di un convengo su "Arte e città".
La Fondazione CAMUSAC, creata dalla passione di Sergio e Maria Longo per la raccolta, l’esposizione e lo studio delle arti visive contemporanee, anche in questa occasione rinnoverà il suo impegno allargando la Collezione permanente con altri artisti fra i quali Carlo Rea, Karpüseeler, Nevio Mengacci e Bruno Marcucci
Le mostre resteranno aperte dal 9 maggio 2014 al 28, con ingresso libero su prenotazione.
Il museo: Cassino Museo Arte Contemporanea
Dove: Cassino, via Casilina Nord 1
Quando: dal 9 maggio al 28 settembre 2014
Orario: aperto sabato dalle ore 16 alle 20, altri giorni su prenotazione
Info e prenotazioni: tel. +39 366 5904400
Ingresso: libero
Ufficio stampa: Susanna Holm, Vanessa Montigiani Sigma C.S.C.
tel. +39 055 2340742
fax +39 055 244145
mob. +39 335 1864214
susannaholm@cscsigma.it, vanessamontigiani@cscsigma.it
TRE NUOVE MOSTRE AL CAMUSAC
CASSINO MUSEO ARTE CONTEMPORANEA
Venerdì 9 maggio 2014 alle ore 18 è fissata l'apertura primaverile della stagione espositiva del CAMUSAC che prevede l'inaugurazione di ben tre mostre di arte contemporanea di cui una intitolata Imusmis 2 che vedrà l'esposizione di opere di Brunella Longo, un'altra dedicata invece alle Opere dalla Collezione Permanente/2 che presenterà nuovi arrivi all'interno della sede museale mentre un'altra ancora è costituita dalla personale di Hidetoshi Nagasawa a cura di Bruno Corà, con un significativo nucleo di nuove opere che l'artista di origine giapponese ha appositamente ideato e realizzato per questa importante scadenza della giovane istituzione cassinese.
Le opere di Nagasawa, sculture dal forte investimento spaziale, sono di grandi dimensioni e sono state realizzate con differenti materiali: dal marmo rosso Luana con cui egli ha concepito il Paravento, al ferro di Interferenza (di dieci metri di lunghezza), alle travi in legno di rovere di Ombra di Melissa, ai blocchi di marmo con il ferro di Groviglio di quanto e infine al ferro del Pozzo nel cielo, con cui Nagasawa esordì a Cassino con una prima versione di quest'opera oltre quindici anni fa, in occasione di un convengo su "Arte e città".
La Fondazione CAMUSAC, creata dalla passione di Sergio e Maria Longo per la raccolta, l’esposizione e lo studio delle arti visive contemporanee, anche in questa occasione rinnoverà il suo impegno allargando la Collezione permanente con altri artisti fra i quali Carlo Rea, Karpüseeler, Nevio Mengacci e Bruno Marcucci
Le mostre resteranno aperte dal 9 maggio 2014 al 28, con ingresso libero su prenotazione.
Il museo: Cassino Museo Arte Contemporanea
Dove: Cassino, via Casilina Nord 1
Quando: dal 9 maggio al 28 settembre 2014
Orario: aperto sabato dalle ore 16 alle 20, altri giorni su prenotazione
Info e prenotazioni: tel. +39 366 5904400
Ingresso: libero
Ufficio stampa: Susanna Holm, Vanessa Montigiani Sigma C.S.C.
tel. +39 055 2340742
fax +39 055 244145
mob. +39 335 1864214
susannaholm@cscsigma.it, vanessamontigiani@cscsigma.it
09
maggio 2014
Tre mostre
Dal 09 maggio al 28 settembre 2014
fotografia
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
CAMUSAC – CASSINO MUSEO ARTE CONTEMPORANEA
Cassino, Via Casilina Nord, 1, (Frosinone)
Cassino, Via Casilina Nord, 1, (Frosinone)
Orario di apertura
sabato ore 16-20
Vernissage
9 Maggio 2014, ore 18
Autore
Curatore