Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ubrux – Una finestra sul mondo
La critica d’arte indonesiana Carla Bianpoen: Avvolte dalla testa ai piedi in fogli di giornale, le figure umane che compongono le folle nelle sue tele assumono l’aspetto di cadaveri. Sono corpi fasciati, pronti per essere sepolti, ma sembrano muoversi in modo inquietante.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Oli su tela di grandi dimensioni compongono il corpus di operedi Budi Ubrux, pittore che in Indonesia ha vissuto l’epoca dei tumulti sociali e politici dovuti alla grave crisi economico-finanziaria del 1997 e alla rivoluzione indonesiana. Le sue tele sono molto enigmatiche, e affascinanti sono i temi che affronta, come l'imperversare della carta stampata che ci rende incapaci di giudizi obiettivi, ci rende sordi e ciechi, pedine di un gioco più grande di noi: questo quarto potere che manipola la nostra capacità di giudizio – non solo con la troppa informazione ma anche con l’esercizio della censura aperta o subdola. Questi non sono temi specifici dell’Indonesia, ma temi universali e presenti – in vari gradi – in tutti i Paesi, anche se talvolta in tempi diversi. Da qui parte l’impulso dell’artista a realizzare tele il cui soggetto sono uomini e donne, ma anche oggetti, nascosti o strettamente incartati da giornali. Spiega la critica d’arte indonesiana Carla Bianpoen: Avvolte dalla testa ai piedi in fogli di giornale, le figure umane che compongono le folle nelle sue tele assumono l'aspetto di cadaveri. Sono corpi fasciati, pronti per essere sepolti, ma sembrano muoversi in modo inquietante. Ogni singola lettera, le immagini e i titoli dei giornali sono tutti dipinti a mano con meticolosità fenomenale
15
giugno 2010
Ubrux – Una finestra sul mondo
Dal 15 al 17 giugno 2010
arte contemporanea
serata - evento
serata - evento
Location
PARCO SCULTURE DEL CHIANTI
Castelnuovo Berardenga, Località Fornace Di Comunella, 48, (Siena)
Castelnuovo Berardenga, Località Fornace Di Comunella, 48, (Siena)
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00
Vernissage
15 Giugno 2010, opening mostra
martedì dalle ore 18.30 alle 21.00
le opere rimangono in esposizione anche mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 18.00
Autore
Curatore