Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ufficio d’Arte: Emmanuele Panzarini / Alberto Petracin
Ufficio d’Arte è un’iniziativa che vuole offrire agli artisti iscritti all’archivio Gai (Giovani Artisti Italiani) di Padova uno spazio e un’occasione di mostrare la propria ricerca artistica e di farla conoscere al pubblico e a chi frequenta l’ufficio: opportunità, per tutti, di confronto con le nuove espressioni artistiche; per i giovani artisti, un momento di visibilità e banco di prova per la propria creatività.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giovedì 26 settembre alle 18.00, si inaugura il nuovo appuntamento con Ufficio d'Arte, ciclo di mostre per artisti under 35 negli spazi dell'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
Ufficio d'Arte è un'iniziativa che vuole offrire agli artisti iscritti all’archivio Gai (Giovani Artisti Italiani) di Padova uno spazio e un’occasione di mostrare la propria ricerca artistica e di farla conoscere al pubblico e a chi frequenta l’ufficio: opportunità, per tutti, di confronto con le nuove espressioni artistiche; per i giovani artisti, un momento di visibilità e banco di prova per la propria creatività.
Continuando gli appuntamenti dei mesi scorsi, gli artisti coinvolti sono invitati a proporre i propri lavori negli spazi dell'ufficio aperti al pubblico, trasformandoli così in una galleria non convenzionale e informale.
Per questo appuntamento, Ufficio d'Arte propone 2 artisti, già coinvolti in passato in alcune iniziative dell'Area Creatività: Emmanuele Panzarini e Alberto Petracin.
Le mostre saranno visitabili, con ingresso libero e gratuito negli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Progetto Giovani: da martedì a venerdì 10.00-13.00 e 15.00-19.00, lunedì chiuso.
Emmanuele Panzarini nasce a Padova nel 1984 dove attualmente vive e lavora. Fin da piccolo si avvicina all’arte grazie alla madre, insegnante di educazione artistica. Si laurea all’Università di Padova in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo.
Nel 2007, vincitore di borsa di studio Erasmus, è a Bilbao (Spagna) dove frequenta il corso di laurea in “Licenciatura en Comunicación Audiovisual” presso l’Universidad del País Vasco.
Nel 2009 si laurea in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale, con la tesi Mafia in sala - cinematografia italiana e americana a confronto, relatore Gian Piero Brunetta, storico e critico cinematografico. Realizza installazioni utilizzando spesso il medium fotografico come strumento di racconto e analisi, non solo geografica, dei territori che vive o visita.
Con la serie fotografica SHADOWS OF THE SOUL coglie l’anima di Venezia attraverso l’ombra dei suoi edifici che si stagliano nella laguna.
Alberto Petracin nasce nel 1980 a Este. All'età di sette anni riceve in regalo la sua prima macchina fotografica di cui scopre subito la forza espressiva; inconsapevolmente i suoi primi scatti "familiari" e di intima vita quotidiana segneranno la sua formazione artistica. Consegue il diploma di fotografo professionista presso la Scuola Professionale d'Arti Visive e Fotografia di Padova e nel 2001 si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dove studia Storia dell'Arte laureandosi, nel 2006, con una tesi sulla fotografia contemporanea di Wolfgang Tillmans.
Attualmente lavora come fotografo freelance e porta avanti la sua personale ricerca fotografica ritornando idealmente ai primi scatti immediati ed intimi.
Ufficio d'Arte è un'iniziativa che vuole offrire agli artisti iscritti all’archivio Gai (Giovani Artisti Italiani) di Padova uno spazio e un’occasione di mostrare la propria ricerca artistica e di farla conoscere al pubblico e a chi frequenta l’ufficio: opportunità, per tutti, di confronto con le nuove espressioni artistiche; per i giovani artisti, un momento di visibilità e banco di prova per la propria creatività.
Continuando gli appuntamenti dei mesi scorsi, gli artisti coinvolti sono invitati a proporre i propri lavori negli spazi dell'ufficio aperti al pubblico, trasformandoli così in una galleria non convenzionale e informale.
Per questo appuntamento, Ufficio d'Arte propone 2 artisti, già coinvolti in passato in alcune iniziative dell'Area Creatività: Emmanuele Panzarini e Alberto Petracin.
Le mostre saranno visitabili, con ingresso libero e gratuito negli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Progetto Giovani: da martedì a venerdì 10.00-13.00 e 15.00-19.00, lunedì chiuso.
Emmanuele Panzarini nasce a Padova nel 1984 dove attualmente vive e lavora. Fin da piccolo si avvicina all’arte grazie alla madre, insegnante di educazione artistica. Si laurea all’Università di Padova in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo.
Nel 2007, vincitore di borsa di studio Erasmus, è a Bilbao (Spagna) dove frequenta il corso di laurea in “Licenciatura en Comunicación Audiovisual” presso l’Universidad del País Vasco.
Nel 2009 si laurea in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale, con la tesi Mafia in sala - cinematografia italiana e americana a confronto, relatore Gian Piero Brunetta, storico e critico cinematografico. Realizza installazioni utilizzando spesso il medium fotografico come strumento di racconto e analisi, non solo geografica, dei territori che vive o visita.
Con la serie fotografica SHADOWS OF THE SOUL coglie l’anima di Venezia attraverso l’ombra dei suoi edifici che si stagliano nella laguna.
Alberto Petracin nasce nel 1980 a Este. All'età di sette anni riceve in regalo la sua prima macchina fotografica di cui scopre subito la forza espressiva; inconsapevolmente i suoi primi scatti "familiari" e di intima vita quotidiana segneranno la sua formazione artistica. Consegue il diploma di fotografo professionista presso la Scuola Professionale d'Arti Visive e Fotografia di Padova e nel 2001 si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dove studia Storia dell'Arte laureandosi, nel 2006, con una tesi sulla fotografia contemporanea di Wolfgang Tillmans.
Attualmente lavora come fotografo freelance e porta avanti la sua personale ricerca fotografica ritornando idealmente ai primi scatti immediati ed intimi.
26
settembre 2013
Ufficio d’Arte: Emmanuele Panzarini / Alberto Petracin
Dal 26 settembre al 26 ottobre 2013
giovane arte
Location
CENTRO CULTURALE ALTINATE – SAN GAETANO
Padova, Via Altinate, 71, (Padova)
Padova, Via Altinate, 71, (Padova)
Orario di apertura
da martedì a venerdì 10.00-13.00 e 15.00-19.00, lunedì chiuso
Vernissage
26 Settembre 2013, h 18.00
Autore