Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Valentina Testa – Sit Number 12: Way Out
Way out,ovvero via d’uscita dall’insensibilità, dall’appiattimento e dall’omologazione per dar voce ai sentimenti, alle sensazioni.Dai quadri di Valentina Testa affiorano mondi paralleli, superfici fluide e tangibili trasparenze.Atmosfere marine si intrecciano a spazi sospesi,che rimandano al sogno.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
SIT NUMBER 12:WAY OUT
personale pittorica di Valentina Testa
Way out, ovvero via d'uscita dai tumulti del quotidiano, dalla massa di persone e di informazioni, da un mondo spesso caotico e disumanizzante.
Via d’uscita dall’insensibilità, dall’appiattimento e dall’omologazione per dar voce ai sentimenti, alle sensazioni e testimoniare la propria visione delle cose.
Affermare con determinazione e sensibilità il proprio punto di vista e poterlo condividere.
Magnifico effetto dell’arte: offrire una visione personale, il risveglio dal torpore dell’anima:
una way out unica ma non esclusiva, aperta a tutti coloro la vogliano percorrere.
“Leggendo un libro, guardando un film o una fotografia, osservando una scultura o un dipinto a volte possiamo riconoscere la via d’uscita. […] È questa capacità di elaborare l’animo che fa dei quadri di Valentina delle opere degne di considerazione. I suoi colori decisi, i tratti sinuosi, le tematiche mai banali e la capacità di trasformare il cupo in solare, il buio in luce. Il nero di Valentina è finalmente un colore acceso, vivo.” F. Gargarone
Dai quadri di Valentina Testa affiorano mondi paralleli, superfici fluide e si percepiscono tangibili trasparenze. Atmosfere marine si intrecciano a spazi sospesi, che rimandano al sogno. Il Passato e il futuro si fondono in dimensioni neoprimitive di fossili in bianco e nero.
Il segno si è raffinato, attraverso una costante ricerca di tecniche e significati, pur mantenendo i contrasti tra i colori brillanti e le superfici satinate - quasi morbide - tipici dell’arte di Valentina Testa. Il dinamismo del tratto e l’energia dei colori che caratterizzano il lavoro di questa giovane e promettente artista, si trasformano in una gestualità calibrata e consapevole, conservando al contempo uno stile unico e riconoscibile e in continua evoluzione.
Npg
Non permanent gallery
Idee, arte, immagine e cultura s’incontrano. Scorci, aperture, tagli e finestre sulla produzione artistica contemporanea:scultura, fotografia e pittura, non solo per gli addetti ai lavori e per gli affermati collezionisti.
VALENTINA TESTA
Nasce a Torino nel 1980. Inizia il suo percorso artistico /lavorativo nel 1998 da ASIA wood & design, dove ha il suo atelier. Ricerca, continua sperimentazione di tecniche e materiali differenti, viaggi e scambi culturali contribuiscono a formare il curriculum di questa artista emergente, impegnata anche nel design, con interventi originali e di riconosciuta qualità nell’arte applicata. Attraverso un iter di ricerca personale, l’artista esprime la sua visione del mondo per fermare nel tempo le proprie emozioni. La tecnica nasce da uno studio elaborato di forme e colori che si materializza sulla tavola tramite una gestualità decisa, calibrata e consapevole. Tra i materiali prediletti i pannelli di legno su cui vernici poliuretaniche e smalti, giocati su volute e ricercate opposizioni tra superfici lucide e opache, divengono opere che colpiscono lo spettatore per la forza espressiva e l’impatto cromatico. Raffinatezza ed energia delle forme sono gli elementi che contraddistinguono con maggior efficacia le opere di Valentina, in un melting pot che accosta ricerca cromatica, dinamismo e sensibilità.È presente in collezioni private in Italia e all’estero.
Veronica Perrone
Mostre personali selezionate
2008:SIT NUMBER 8: FORME AL FEMMINILE Non permanent gallery,Torino.2007: 1 FEBBRAIO/8 MARZO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Torino.19 MARZO/3 MAGGIO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Milano. 14 MAGGIO / 28 LUGLIO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Lugano.2006: BI DIFFERENT Sala prove, Torino. DENTRO L'OCCHIO DELLE FORME Galleria Calandra,Torino.
Mostre collettive selezionate
2008:L SOGNO DELL'ARCHITETTO Factory Dream, Balangero (To).2007: X° edizione di IO ESPONGO Pastis Torino . PARATISSIMA ex carceri, Torino. DAIMON 2 Museo della città di Collegno (To).AUTO IN ARTE Expoarte, Rivarolo (To).2006: XXI° DA SODOMA A HOLLYWOODTeatro Nuovo, Torino.POLICROMIE Salone dell'ex scuderie del parco Tesoriera Torino.BUTTATO IN ARTE Galleria Calandra,Torino. BI-PERSONALE Tisettanta,Torino.GREG GORMAN'S COLLECTION Sala Prove, Torino.
personale pittorica di Valentina Testa
Way out, ovvero via d'uscita dai tumulti del quotidiano, dalla massa di persone e di informazioni, da un mondo spesso caotico e disumanizzante.
Via d’uscita dall’insensibilità, dall’appiattimento e dall’omologazione per dar voce ai sentimenti, alle sensazioni e testimoniare la propria visione delle cose.
Affermare con determinazione e sensibilità il proprio punto di vista e poterlo condividere.
Magnifico effetto dell’arte: offrire una visione personale, il risveglio dal torpore dell’anima:
una way out unica ma non esclusiva, aperta a tutti coloro la vogliano percorrere.
“Leggendo un libro, guardando un film o una fotografia, osservando una scultura o un dipinto a volte possiamo riconoscere la via d’uscita. […] È questa capacità di elaborare l’animo che fa dei quadri di Valentina delle opere degne di considerazione. I suoi colori decisi, i tratti sinuosi, le tematiche mai banali e la capacità di trasformare il cupo in solare, il buio in luce. Il nero di Valentina è finalmente un colore acceso, vivo.” F. Gargarone
Dai quadri di Valentina Testa affiorano mondi paralleli, superfici fluide e si percepiscono tangibili trasparenze. Atmosfere marine si intrecciano a spazi sospesi, che rimandano al sogno. Il Passato e il futuro si fondono in dimensioni neoprimitive di fossili in bianco e nero.
Il segno si è raffinato, attraverso una costante ricerca di tecniche e significati, pur mantenendo i contrasti tra i colori brillanti e le superfici satinate - quasi morbide - tipici dell’arte di Valentina Testa. Il dinamismo del tratto e l’energia dei colori che caratterizzano il lavoro di questa giovane e promettente artista, si trasformano in una gestualità calibrata e consapevole, conservando al contempo uno stile unico e riconoscibile e in continua evoluzione.
Npg
Non permanent gallery
Idee, arte, immagine e cultura s’incontrano. Scorci, aperture, tagli e finestre sulla produzione artistica contemporanea:scultura, fotografia e pittura, non solo per gli addetti ai lavori e per gli affermati collezionisti.
VALENTINA TESTA
Nasce a Torino nel 1980. Inizia il suo percorso artistico /lavorativo nel 1998 da ASIA wood & design, dove ha il suo atelier. Ricerca, continua sperimentazione di tecniche e materiali differenti, viaggi e scambi culturali contribuiscono a formare il curriculum di questa artista emergente, impegnata anche nel design, con interventi originali e di riconosciuta qualità nell’arte applicata. Attraverso un iter di ricerca personale, l’artista esprime la sua visione del mondo per fermare nel tempo le proprie emozioni. La tecnica nasce da uno studio elaborato di forme e colori che si materializza sulla tavola tramite una gestualità decisa, calibrata e consapevole. Tra i materiali prediletti i pannelli di legno su cui vernici poliuretaniche e smalti, giocati su volute e ricercate opposizioni tra superfici lucide e opache, divengono opere che colpiscono lo spettatore per la forza espressiva e l’impatto cromatico. Raffinatezza ed energia delle forme sono gli elementi che contraddistinguono con maggior efficacia le opere di Valentina, in un melting pot che accosta ricerca cromatica, dinamismo e sensibilità.È presente in collezioni private in Italia e all’estero.
Veronica Perrone
Mostre personali selezionate
2008:SIT NUMBER 8: FORME AL FEMMINILE Non permanent gallery,Torino.2007: 1 FEBBRAIO/8 MARZO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Torino.19 MARZO/3 MAGGIO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Milano. 14 MAGGIO / 28 LUGLIO Banca di Investimenti e Gestioni Spa,Lugano.2006: BI DIFFERENT Sala prove, Torino. DENTRO L'OCCHIO DELLE FORME Galleria Calandra,Torino.
Mostre collettive selezionate
2008:L SOGNO DELL'ARCHITETTO Factory Dream, Balangero (To).2007: X° edizione di IO ESPONGO Pastis Torino . PARATISSIMA ex carceri, Torino. DAIMON 2 Museo della città di Collegno (To).AUTO IN ARTE Expoarte, Rivarolo (To).2006: XXI° DA SODOMA A HOLLYWOODTeatro Nuovo, Torino.POLICROMIE Salone dell'ex scuderie del parco Tesoriera Torino.BUTTATO IN ARTE Galleria Calandra,Torino. BI-PERSONALE Tisettanta,Torino.GREG GORMAN'S COLLECTION Sala Prove, Torino.
24
ottobre 2008
Valentina Testa – Sit Number 12: Way Out
Dal 24 ottobre al 15 novembre 2008
arte contemporanea
Location
NON PERMANENT GALLERY
Torino, Via Montemagno, 37, (Torino)
Torino, Via Montemagno, 37, (Torino)
Orario di apertura
da martedi a sabato ore 15.30-19.30
o su appuntamento
Vernissage
24 Ottobre 2008, dalle 18.30 alle 21.30
Autore
Curatore