Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
WAW – Women At Work
Questa esposizione si propone di mettere in luce il ruolo della donna nella società contemporanea, indagando gli archetipi femminili e le forze interne che caratterizzano l’esperienza femminile. Le opere in mostra offriranno una riflessione su come le donne riescano a bilanciare le sfide quotidiane.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
COMUNICATO STAMPA - Con preghiera di pubblicazione
Titolo: WAW - Women At Work
Data: 16 Maggio 2025 - 15 Giugno 2025
Luogo: Palazzo Olivetti Rason, piazza dell’Indipendenza 27, Firenze
Orario Inaugurazione 18.00-20.00
Mostra: tutte le mattine h10-13 e su appuntamento
Siamo entusiaste di annunciare l’apertura a Firenze della mostra collettiva WAW Women At Work sulle Forze Femminili: Archetipi e Ruoli, dedicata a un gruppo straordinario di artiste donne, sia italiane che straniere, che esplorano il complesso mondo del femminile attraverso le loro opere. Dopo la sua inaugurazione, in occasione della Festa della Donna a Vinci, ora la mostra si terrà presso Palazzo Olivetti Rason a Firenze dal 16 Maggio 2025 al 15 Giugno 2025.
Questa esposizione si propone di mettere in luce il ruolo della donna nella società contemporanea, indagando gli archetipi femminili e le forze interne che caratterizzano l'esperienza femminile. Le opere in mostra offriranno una riflessione profonda su come le donne riescano a bilanciare le sfide del lavoro e della famiglia, celebrando la loro resilienza e creatività.
Nel dinamico panorama dell'Arte Contemporanea, le narrazioni che circondano la femminilità sono poliedrici come le donne che li modellano. Da secoli l'esperienza femminile è stata confinata a interpretazioni ristrette, spesso dettate da ideali patriarcali. Ancora, oggi sta emergendo un nuovo paradigma, che celebra la complessità e abbraccia vulnerabilità e richiede agenzia.
Temi che vanno dalla connessione, identità e intimità alle dinamiche di potere e culturali aspettative, traumi e sesso sono articolati attraverso le voci internazionali delle artiste in mostra. Ogni artista in questa mostra porta una prospettiva distinta, creando un arazzo di opere che interrogano, sfidano e reimmaginano cosa significhi essere una donna oggi attraverso diversi media come la pittura, il disegno, l’incisione e la scultura.
Le artiste partecipanti, Megan Baker, Debora Delmar, Claudia di Francesco, Cleo Fariselli, Brunilde Galeotti, Guadalupe Guillen e Mane Zorraquìn, provenienti da diverse esperienze e background, porteranno il loro punto di vista unico, creando un dialogo visivo che invita il pubblico a riflettere sul potere e sulla complessità dell'identità femminile.
L'inaugurazione si terrà il 16 Maggio 2025 e sarà un'opportunità per incontrare alcune artiste, partecipare a discussioni e godere di un'atmosfera di celebrazione e condivisione. Siamo lieti di invitare tutti a unirsi a noi per questo evento speciale.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Alessandra Denza - The Contemporary Art Travellers
Piazza dell’Indipendenza 27 - Firenze
ale.denza@gmail.com
3398403860
Titolo: WAW - Women At Work
Data: 16 Maggio 2025 - 15 Giugno 2025
Luogo: Palazzo Olivetti Rason, piazza dell’Indipendenza 27, Firenze
Orario Inaugurazione 18.00-20.00
Mostra: tutte le mattine h10-13 e su appuntamento
Siamo entusiaste di annunciare l’apertura a Firenze della mostra collettiva WAW Women At Work sulle Forze Femminili: Archetipi e Ruoli, dedicata a un gruppo straordinario di artiste donne, sia italiane che straniere, che esplorano il complesso mondo del femminile attraverso le loro opere. Dopo la sua inaugurazione, in occasione della Festa della Donna a Vinci, ora la mostra si terrà presso Palazzo Olivetti Rason a Firenze dal 16 Maggio 2025 al 15 Giugno 2025.
Questa esposizione si propone di mettere in luce il ruolo della donna nella società contemporanea, indagando gli archetipi femminili e le forze interne che caratterizzano l'esperienza femminile. Le opere in mostra offriranno una riflessione profonda su come le donne riescano a bilanciare le sfide del lavoro e della famiglia, celebrando la loro resilienza e creatività.
Nel dinamico panorama dell'Arte Contemporanea, le narrazioni che circondano la femminilità sono poliedrici come le donne che li modellano. Da secoli l'esperienza femminile è stata confinata a interpretazioni ristrette, spesso dettate da ideali patriarcali. Ancora, oggi sta emergendo un nuovo paradigma, che celebra la complessità e abbraccia vulnerabilità e richiede agenzia.
Temi che vanno dalla connessione, identità e intimità alle dinamiche di potere e culturali aspettative, traumi e sesso sono articolati attraverso le voci internazionali delle artiste in mostra. Ogni artista in questa mostra porta una prospettiva distinta, creando un arazzo di opere che interrogano, sfidano e reimmaginano cosa significhi essere una donna oggi attraverso diversi media come la pittura, il disegno, l’incisione e la scultura.
Le artiste partecipanti, Megan Baker, Debora Delmar, Claudia di Francesco, Cleo Fariselli, Brunilde Galeotti, Guadalupe Guillen e Mane Zorraquìn, provenienti da diverse esperienze e background, porteranno il loro punto di vista unico, creando un dialogo visivo che invita il pubblico a riflettere sul potere e sulla complessità dell'identità femminile.
L'inaugurazione si terrà il 16 Maggio 2025 e sarà un'opportunità per incontrare alcune artiste, partecipare a discussioni e godere di un'atmosfera di celebrazione e condivisione. Siamo lieti di invitare tutti a unirsi a noi per questo evento speciale.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Alessandra Denza - The Contemporary Art Travellers
Piazza dell’Indipendenza 27 - Firenze
ale.denza@gmail.com
3398403860
16
maggio 2025
WAW – Women At Work
Dal 16 maggio al 15 giugno 2025
arte contemporanea
Location
The Contemporary Art Travellers
Firenze, Piazza della Indipendenza, 27, (FI)
Firenze, Piazza della Indipendenza, 27, (FI)
Orario di apertura
Orario Inaugurazione 18.00-20.00
Mostra: tutte le mattine h10-13 e su appuntamento
Vernissage
16 Maggio 2025, Orario Inaugurazione 18.00-20.00
Sito web
Autore
Curatore
Autore testo critico
Produzione organizzazione