Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Yvonne Defente Dionisio – E malgrado tutto… i colori cantano lo stesso!
La mostra espone venticinque opere dell’artista, dal lavoro recente, dal 1992 ad oggi: quindici acquarelli e dieci oli. I quadri colpiscono per la vivacità dei loro colori e per quel senso di “vanité” che esprimono…
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La galleria Spazio Officina468 di Roma apre la nuova stagione autunnale con la personale di Yvonne Defente Dionisio.
La mostra, che sarà inaugurata mercoledi 29 settembre e rimarrà allestita fino il 29 di ottobre, espone venticinque opere, dal lavoro recente dell’artista, dal 1992 ad oggi. Le sue opere quindici acquarelli e dieci oli colpiscono per la vivacità dei loro colori e per quel senso di “vanité” che esprimono…
Pittrice e scultrice, di calibro internazionale, Yvonne Defente Dionisio nasce a Londra, vive prevalentemente in Francia e dal 2000 si trasferisce in Italia, a Orbetello.
Yvonne ha avuto una vita intensa, sia dal punto di vista artistico, sia personale. Ha attraversato tutto il ‘900 nutrendosi dei diversi fermenti artistici e creativi che hanno caratterizzato il secolo, dal figurativo all’astratto, dal concettuale agli eventi performativi. Ha studiato a Parigi con il grande ritrattista Edouard Mac Avoy e lavorato tra Francia, Cina e Italia. Otre Mac Avoy, tra i suoi maestri ricordiamo anche Simone Augier e Aujame per la pittura e Leopold Kreitz e Silvia Lejeuen per la scultura. Le sue opere sono state esposte e vendute al Museo d’Arte Moderna di Parigi, allo Stato Etiopico e Ivoriano e a numerosi collezionisti francesi, italiani e americani.
“Pittrice figurativa che appartiene alla frazione più interessante della nuova scuola francese perché tende sempre di più verso un rigore di linee e un lavoro sapiente di colori vicinissimo all’astratto”.
(Adam Saulnier)
La mostra, che sarà inaugurata mercoledi 29 settembre e rimarrà allestita fino il 29 di ottobre, espone venticinque opere, dal lavoro recente dell’artista, dal 1992 ad oggi. Le sue opere quindici acquarelli e dieci oli colpiscono per la vivacità dei loro colori e per quel senso di “vanité” che esprimono…
Pittrice e scultrice, di calibro internazionale, Yvonne Defente Dionisio nasce a Londra, vive prevalentemente in Francia e dal 2000 si trasferisce in Italia, a Orbetello.
Yvonne ha avuto una vita intensa, sia dal punto di vista artistico, sia personale. Ha attraversato tutto il ‘900 nutrendosi dei diversi fermenti artistici e creativi che hanno caratterizzato il secolo, dal figurativo all’astratto, dal concettuale agli eventi performativi. Ha studiato a Parigi con il grande ritrattista Edouard Mac Avoy e lavorato tra Francia, Cina e Italia. Otre Mac Avoy, tra i suoi maestri ricordiamo anche Simone Augier e Aujame per la pittura e Leopold Kreitz e Silvia Lejeuen per la scultura. Le sue opere sono state esposte e vendute al Museo d’Arte Moderna di Parigi, allo Stato Etiopico e Ivoriano e a numerosi collezionisti francesi, italiani e americani.
“Pittrice figurativa che appartiene alla frazione più interessante della nuova scuola francese perché tende sempre di più verso un rigore di linee e un lavoro sapiente di colori vicinissimo all’astratto”.
(Adam Saulnier)
29
settembre 2010
Yvonne Defente Dionisio – E malgrado tutto… i colori cantano lo stesso!
Dal 29 settembre al 29 ottobre 2010
arte contemporanea
Location
SPAZIO OFFICINA 468
Roma, Via Della Lega Lombarda, 46-48, (Roma)
Roma, Via Della Lega Lombarda, 46-48, (Roma)
Orario di apertura
tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 Sabato su richiesta. Domenica chiuso
Vernissage
29 Settembre 2010, dalle 18 alle 22
Autore