Fulvio Morella, nato a Grosio (Sondrio) nel 1971, è noto per aver portato la tornitura del legno nellâarte contemporanea. Si può dire che sia cresciuto con il legno: fin dallâinfanzia ha imparato ad amare questa materia nella falegnameria del padre, che ha affiancato fin da ragazzo. Dalla fine degli anni â90 Morella lascia le tecniche della lavorazione del legno imparate in famiglia per approcciare la tornitura del legno, alla base di tutte le sue opere. Il suo obiettivo è non solo scardinare lâidea di tornitura intesa come tecnica per la realizzazione di oggetti di design ârusticiâ, ma superare il confine tra arte e design. La creativitĂ non ha nĂŠ forme nĂŠ confini prestabiliti.
La sua pratica si formalizza in installazioni che ibridano diversi media. Costanzo prova a partire dal rapporto esperienziale con la materia che si appresta a trattare, seguendo un metodo quasi scientifico nellâanalizzare diverse situazioni, come in Deserti, una serie di opere a parete che nasce da unâindagine sullâozio, misurando il tempo che trascorre in studio.
La ricerca di Alessandro Costanzo è eterogenea, come un work in progress del pensiero che indaga, decostruendo, diversi aspetti legati al sĂŠ contemporaneo. IdentitĂ , luoghi, memoria e rapporto con il tempo e lo spazio si fondono in una sorta di viaggio in ciò che costituisce un sentire contemporaneo fluido: la fluiditĂ dellâessere.
Per la migliore acquisizione significativa del lavoro proposto da Salvatore Mauro, citerei senza titubanze alcune forme espressive che hanno origine negli anni â60, in particolare quella tipologia di lavori oggettuali ad alto contenuto tecnologico come nel concettuale di Joseph Kosuth, Dan Flavin, Maurizio Nannucci, ma con un taglio processuale vicino a Merz e unâidea neofuturista alla Marco Lodola, rimando che individua una radice linguistica mediterranea. Ma vi è anche la traslitterazione ipermoderna degli oggetti in un linguaggio che vuole diventare assemblage di segni e di comunicazione dotta alla maniera degli anni 2000, relazionando pubblico e interventi dellâartista.
Domenico Scudero
Sebbene ora il mio approccio di ricerca sia interdisciplinare, aperto e pronto a sperimentare al di fuori del mio campo di studi primario, rimango fortemente legato allo studio del colore, del segno e della pittura.
La mia ricerca artistica, mettendo in discussione la rappresentazione del contenuto e accantonando il figurativo, si concentra sugli elementi fondamentali e costitutivi di unâopera pittorica: colori, forme, gesti, spazio e supporto. Il processo del âfareâ ricopre una parte fondamentale nel procedimento e creazione del lavoro. Come viene trattata e usata la materia, cambiata e impressa in uno spazio che diviene quasi scultoreo, guidato dallâimprovvisazione e intuito.
Vedi gli altri finalisti di exibart prize su exibartprize.com
Dall'archeologia all'arte contemporanea, passando per moda, design, fotografia: Eric Ghysels ci parla di 5 Continents Editions, la casa editrice indipendente…
Lâantica Chiesa di SantâAniello a Caponapoli ospita le opere di Gianluigi Masucci, un dialogo tra sacro e profano, memoria storica…
Il decreto riferito a misure urgenti in materia di cultura è stato approvato dal CdM: dal Piano Olivetti al potenziamento…
Arte Fiera 2025 sceglie Maurizio Nannucci per la commissione annuale di Opus Novum: maestro del neon e dellâarte nello spazio,…
Una selezione di lotti fuori dal comune progettati dai piĂš importanti designer internazionali, esitati quest'anno dal martello di Sothebyâs, Christieâs…
Fino al prossimo 21 aprile il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita âBrassaĂŻ. Lâocchio di Parigiâ, la mostra realizzata…