-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Dal 7 al 13 Aprile torna Superdesign Show, l’evento dedicato al design internazionale al Superstudio Più durante la Milano Design Week. Superdesign Show celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone.
Lo fa con un tema speciale: HAPPINESS, felicità, insita nei prodotti, evidente nelle installazioni, che ha proposto come sfida a coloro che volevano partecipare a questa edizione.
Al Superdesign Show l’arte interagisce col design, ecco alcuni highlights.
HUB161
Voluptas: un’esperienza immersiva che celebra bellezza, desiderio e sensualità attraverso forme, materiali e suggestioni inedite. Un viaggio nell’artigianato d’autore, tra artisti straordinari e dimore storiche aperte a residenze temporanee, per vivere l’eccellenza dell’ospitalità italiana.
MATTIA BIAGI. UNA MOTO O UN’OPERA D’ARTE?
La Flying Flea FF.C6, moto iconica degli anni ’40 di Royal Enfield, è trasformata da Mattia Biagi in una scultura su due ruote. Il design unisce arte e natura con manopole e pedane in bronzo, fari in vetro soffiato, parafanghi in resina trasparente con foglie incastonate, la sella in pelle scamosciata verde, le forcelle con dettagli in argilla e il paracatena decorato con elementi organici.
SOGIMI. LA BELLEZZA NEL RICICLO.
L’installazione Flying di Davide Dall’Osso per il GRUPPO SOGIMI trasforma scarti di policarbonato in sculture di corpi in movimento, simboleggiando la felicità come un flusso che evolve nel tempo. L’opera è accompagnata da Elevazioni: Sinestesie Materiche, un’installazione audiovisiva dell’artista Eric Oder che combina suoni e visuals generati dall’AI, ispirati ai materiali Sogimi.
THE LAB
Nel The Lab, riservato ai giovani artisti, scopriamo Facades – L’ordine nel Caos: le tele di Mao Sagao evocano le facciate urbane e invitano a una riflessione sulla società, sulla solitudine collettiva delle città e sul rapporto tra individuo e spazio. Paesaggi metropolitani, sempre più alveari spersonalizzanti.
ALBERO DELLA VITA
L’artista Carla Tolomeo presenta la reinterpretazione site-specific dell’Albero della Vita presentato a Venezia durante l’ultima Biennale d’arte. Vegetale e zoomorfa, l’opera è realizzata con tessuti preziosi.
IL FLA MUSEUM
Dialoghi tra moda design e architettura al FLA FlavioLucchiniArt Museum. Visite guidate in un percorso sotterraneo, tra rifugi antiaerei, laboratori e cantine, svelano l’archivio d’arte contemporanea di Flavio Lucchini in 20 stanze tematiche. Un’anteprima della scoperta del museo è visibile alla MyOwnGallery, con la mostra Enjoy e opere inedite di Lucchini.
Informazioni
Superdesign Show 6-13 Aprile 2025
Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano
www.superdesignshow.com
Orari
Press e Vip Preview
6 aprile // 15-21
Apertura al pubblico (registrazione obbligatoria)
7-12 aprile // 11-21
13 aprile // 11-18
Social
Facebook @superdesign.show
Instagram @superdesign.show
Hashtag ufficiale dell’evento #SuperdesignShow #SuperdesignShow2025
Immagini
- HUB161, Voluptas
- Flying Flea, Mattia Biagi, Motototem
- SOGIMI, Flying
- MaoSagao, Facades – L’ordine nel caos
- Carla Tolomeo, Albero Paolo Vegas
- Flavio Lucchini, HAIR 23C