-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Un nuovo modo di interagire con l’arte, l’architettura, il design e la moda.
www.exibartdigitalgallery.com
Ami scoprire e investire nei talenti?
Visita la exibart digital gallery e troverai opere in esclusiva disponibili all’acquisto con un click.
Solo per un tempo limitato!
La mostra MONOCHROME di Fabio Quaranta — a cura di Daniele Perra e in esclusiva per la exibart digital gallery — è un’indagine sul concetto di “scrittura creativa”, archivio, cumulazione, produzione, riappropriazione, replica, scarto, edizione, consumo e riuso nel mondo della moda. Rientra nel suo più ampio progetto interdisciplinare URANIA in cui moda, arte, design e musica si incontrano in un nuovo modo di formulare immaginari, sfidando i canoni e le abitudini con cui è codificata la moda stessa. URANIA unisce i vari livelli che da sempre caratterizzano il lavoro di Fabio Quaranta e le sue edizioni, fatte di ricerca, sperimentazione e collaborazioni, combinando materiali, segni, simboli, tradizioni manifatturiere, stili e atmosfere, per formulare discorsi che vanno oltre le affermazioni di novità nel design, di stagionalità e di genere. Più che un insieme di collezioni è un campionamento di “edizioni” che talvolta prendono la forma di collaborazione con artisti e performer. Talvolta sono installazioni e display, talvolta diventano fashion show. Fabio Quaranta lavora con un suo proprio archivio inteso come condensazione multistrato, in cui i capi di abbigliamento costituiscono solo una parte di una visione più ampia che combina industria e sartoria, produzione in grande serie e pezzo unico, fashion design e arte visiva, patrimonio e riattivazione degli scarti, ai quali viene data l’opportunità di avviare o continuare discorsi repentinamente interrotti. Un archivio costruito in circa trent’anni, che raccoglie abiti di ogni genere e tipo, nuovi e usati, provenienti da negozi monomarca, multimarca, e mercati, di marca e no, raccolti senza una vera metodologia, ma ascoltando le fascinazioni che essi, in quel momento, emettevano. La mostra MONOCHROME è accompagnata dalla musica di Richard Youngs.
Nel 2006 Fabio Quaranta fonda a Roma MOTELSALIERI, negozio multimarca e contenitore di esperienze differenti tra cui arte contemporanea, musica e moda. Con l’omonimo marchio, nel 2010 vince il premio per il prêt-à-porter al concorso “WHO’S ON NEXT?” come miglior collezione Uomo. Dal 2009 cura i progetti musicali come Rome Sunday e Musica da Camera. È docente all’Università IUAV di Venezia, alla NABA di Roma e Milano e dal 2024 dirige il Master in menswear all’Accademia di Costume e Moda in collaborazione con Brioni. Nel 2016 trasferisce a Milano il progetto MOTELSALIERI e lo Studio Fabio Quaranta, e nel gennaio 2020, in occasione dei 10 anni dalla fondazione del suo marchio, partecipa alle sfilate del calendario uomo della Milano Fashion Week.
Molte sono le attività di collaborazione tra cui: Nathalie du Pasquier, Miltos Manetas, Fondazione Salvo, Ducati Monroe, Nico Vascellari, Luca Trevisani, Gianni Politi, Emiliano Maggi, Joanne Burke, Jeanette Hayes, Federico Schott, George Henry Longly, Tobias Kaspar, Nicola Pecoraro, David Tibet, Ben Chasny, Jandek, Carl Craig, Richard Youngs, Sartoria Tommy & Giulio Caraceni.
exibart digital gallery è una piattaforma espositiva digitale dedicata a progetti artistici multimediali. Un luogo dove progettare, allestire e promuovere mostre di arte contemporanea, architettura, design e moda. Tutti i progetti ospitati sulla piattaforma edg sono ottimizzati per la visualizzazione a computer.
La mostra MONOCHROME di Fabio Quaranta è a cura di Daniele Perra.
edg è una piattaforma powered by exibart.
Informazioni
info@exibartdigitalgallery.com
www.exibartdigitalgallery.com