09 aprile 2025

Picasso lo straniero fino al 29 giugno 2025 la grande mostra a Roma a Palazzo Cipolla

di

La mostra “Picasso lo straniero” offre un’inedita prospettiva sulla vita e l’opera di Pablo Picasso, focalizzandosi sulla sua esperienza di immigrato in Francia. Nonostante la sua fama mondiale, l’artista spagnolo non ottenne mai la cittadinanza francese, vivendo sempre nella condizione di “straniero”.

Curata da Annie Cohen-Solal, l’esposizione è ospitata a Palazzo Cipolla fino al 29 giugno 2025. Organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con Marsilio Arte, la mostra presenta oltre 100 opere dell’artista, affiancate da documenti, fotografie, lettere e video. Questa terza tappa italiana, dopo Milano e Mantova, si arricchisce di opere inedite selezionate appositamente per il percorso espositivo romano.

Un’importante sezione è dedicata alla primavera romana del 1917, periodo in cui Picasso soggiornò nella capitale insieme a Jean Cocteau, Erik Satie, Serge de Diaghilev e Leonid Massine. Questo momento segnò una rinascita per l’artista, dopo la confisca delle sue opere cubiste da parte del governo francese nel 1914.

La mostra, realizzata grazie alla collaborazione con il Musée national Picasso-Paris e altre prestigiose istituzioni europee, unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”.

Informazioni
Picasso lo straniero
27 febbraio – 29 giugno 2025
Palazzo Cipolla, Via del Corso 320
museodelcorso.com