-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Mostra promossa da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Diretta da Gianfranco Brunelli
A cura di Elizabeth Prettejohn, Peter Trippi, Francesco Parisi e Cristina Acidini
Con la collaborazione di Tim Barringer, Stephen Calloway, Charlotte Gere, Véronique Gerard Powell e Paola Refice
I Musei San Domenico di Forlì presentano la grande mostra dedicata ai Preraffaelliti, movimento artistico, nato nell’Inghilterra vittoriana di metà Ottocento a opera di alcuni artisti ribelli, come William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti, con l’obbiettivo di rinnovare la pittura inglese, considerata in declino a causa delle norme eccessivamente formali e severe imposte dalla Royal Academy.
La mostra ricostruisce la profonda influenza dell’arte italiana, dal Medioevo al Rinascimento, sul movimento artistico che ha rivoluzionato l’Inghilterra vittoriana e influenzato in maniera determinante la stagione europea del simbolismo.
320 opere di artisti italiani e internazionali – dipinti, sculture, disegni, stampe, fotografie, mobili, ceramiche, opere in vetro e metallo, tessuti, medaglie, libri illustrati, manoscritti e gioielli – raccontano questa storia. Per la prima volta viene presentata, grazie ai generosi prestiti concessi dai musei europei – in particolare inglesi e italiani – e americani, una consistente rappresentanza di modelli italiani, tra cui opere di antichi maestri, alle opere britanniche; ma anche opere di artisti italiani di fine Ottocento ispirate ai precursori britannici.
La mostra è curata da Elizabeth Prettejohn, Peter Trippi, Francesco Parisi e Cristina Acidini e accompagnata da un ricco catalogo pubblicato da Dario Cimorelli Editore.
Informazioni
mostremuseisandomenico.it
Immagini
- Edward Burne-Jones, William Morris, and John Henry Dearle (designers)
Morris & Co. (produttore, tessuto by Robert Ellis, John Keich, John Martin, and George Merritt)
Arazzi del Santo Graal. I cavalieri si armano
Holy Grail tapestries. The Arming of the Knights
progettato nel 1890, tessuto nel 1898-1899
designed 1890, woven 1898-1899
arazzo ad alto ordito con trama in lana e seta su ordito in cotone
tapestry in wool and silk
Collezione privata
Private collection - Dante Gabriel Rossetti
La vedova romana
Roman Widow
1874
olio su tela
oil on canvas
Museo de Arte de Ponce / The Luis A. Ferré foundation, Inc. - Frederic Leighton
Ragazze greche che raccolgono ciottoli in riva al mare
Greek girls picking up pebbles by the sea
1871
olio su tela
oil on canvas
Colección Pérez Simón, Mexico