data
Lungo tutto il Novecento, gli artisti si sono serviti degli strumenti più diversi per sviluppare un discorso politico. Tornano alla mente i collage dadaisti, la nuova oggettività tedesca, il cuneo rosso di El Lissitzky, i paroliberi futuristi, i muralisti degli anni Trenta, Guernica e Guttuso… Eisenstein era convinto che il cinema, attraverso il montaggio, potesse diventare un mezzo straordinario di indottrinamento politico, e il suo uso a scopo propagandistico durante l’ultima guerra ne è stata un’efficace dimostrazione. Anche i videogame possono essere utilizzati allo stesso fine. Si è parlato, e si parla ancora, di una ideologia dei videogame; li si è accusati, come il cinema, di indurre alla violenza. Ma se è lecito dubitare che possano trasformare i nostri figli in assassini, è vero che una buona fetta del mercato videoludico cerca di trasformarli in soldati, difensori del Bene contro il Male, liberatori degli oppressi, esportatori di democrazia.
Mettendo le mani sul mezzo videoludico, gli artisti non mettono in discussione il loro utilizzo politico, ma rivendicano il diritto di smascherarlo e di servirsene per trasmettere al giocatore un’altro tipo di discorso. Tecnicamente, le alternative possibili sono due: intervenire, modificandolo, su un videogioco esistente (come hanno fatto, tra gli altri, jodi o retroyou) o crearne uno nuovo. La seconda via è la più difficile, perchè la creazione di un videogioco richiede una macchina produttiva complessa; ma anche la più efficace, ai fini di una riscrittura radicale della forma videogioco. Perchè, come rileva Molleindustria, “le regole di un gioco sono la sua ideologia”: un’ideologia che la tattica delle patch può rivelare, al massimo scalfire, ma mai riscrivere. L’ideologia del gioco, in altre parole, non sta solo nella vicenda che racconta, ma nel modo in cui è programmato; non solo in quello che ci chiede di fare, ma in quello che non ci lascia fare.
Partendo da questa forte consapevolezza del mezzo, la factory mantovana si inserisce nella vivace scena del videogame amatoriale con alcuni giochi in flash con cui intende stimolare il dibattito sull’ideologia e sulle forme del videogioco, promuoverne la decostruzione e la ricostruzione. I temi sono il revisionismo storico (Memory Reloaded), la vuota retorica dei discorsi ufficiali (Papa Parolibero), il lavoro atipico (Tamatipico) e flessibile Tuboflex, fino al persistente machismo della società contemporanea: che costringe la donna a costruirsi una vita di coppia ‘felice’ simulando orgasmi che non proverà mai (Simulatore di orgasmi), e che confina ai margini le
articoli correlati
Molleindustria su Random
L’oading a Siracusa
Play – quarant’anni di videogiochi
JODI.ORG: un sito che è un’opera d’arte
Lorenzo Pizzanelli – Play Art
link correlati
Molleindustria
Jodi – Untitled Game
Retroyou
domenico quaranta
[exibart]
Si intitola À JOUR, ed è in programma fino al 15 febbraio negli spazi di Ar/Ge Kunst, la prima mostra…
Una rassegna di alcuni lotti significativi dell’anno appena volto al termine, tra maestri del Novecento e artisti emergenti in giro…
Arriva in Italia la raccolta di racconti della scrittrice giapponese Suzuki Izumi: un’indagine sulle contraddizioni della società e dell'individuo, attraverso…
In occasione del 130° anniversario della morte dell'artista il Museo d'Orsay di Parigi propone una retrospettiva sul pittore impressionista che…
Il sito di Stonehenge potrebbe essere stato un simbolo di unione tra le antiche civiltà della Gran Bretagna: la nuova…
Lumen requirunt lumine, dice un antico inno liturgico dell’Epifania: seguendo una luce ricercano la Luce. Dalla Notte Stellata di Van…
Visualizza commenti
ahi ahi ahi , un pò di confusione!!!!!
come è possibile citare jodi ed Co. con il sito belloccio di molleindustria. Questi si capisce, mossi da "ironia asolescenziale" credo ancora alla favola dei buoni contro i cattivi. Forse la sperimentazione nel web verte su paradigmi un po più aticolata. Chi scrive l'articolo pecca forse un pò di ingenuità oppure ad agosto si sprecano le licenze poetiche?