L’idea portante di questo web-project può sembrare a prima vista piuttosto banale, ma come spesso accade è proprio la sua disarmante chiarezza a colpire, il suo essere diretto, spoglio, oserei dire dimostrativo. Il meccanismo su cui si basa è quello del disvelamento di una realtà esistente che si avverte l’urgenza di conoscere e mostrare, non occulta, ma di sicuro misconosciuta. Theyrule.net, insignito di recente della
L’ispirazione per la realizzazione di quest’opera, dichiara On, è stato The Power Elite un libro scritto dal sociologo Charles Wright Mills nel 1956, che documentava le relazioni tra i maggiori gruppi di potere degli Stati Uniti in quegli anni. “ Da allora molte delle facce sono cambiate, ma la situazione generale è divenuta più estrema. Ora le corporazioni che controllano il grosso dell’economia mondiale sono diminuite, ma controllano praticamente ogni settore dell’economia. Le persone che sono a capo di queste compagnie entrano ed escono dai consigli di amministrazione, oltre che dalle commissioni governative. Queste persone guidano le istituzioni più potenti del pianeta e noi non sappiamo praticamente chi siano. Questa non è una cospirazione. Loro sono orgogliosi
Theyrule, come il videogioco antimilitarista Antiwar Game, sempre dei Futurefarmers, sembra dimostrare che anche uno strumento come Flash, spesso oggetto di polemiche scatenate dai ‘puristi’ della Net Art per la sua estetica accattivante, può essere una piattaforma stimolante e supportare la realizzazione di progetti interessanti e assolutamente fuori dagli standard della grafica commerciale. Un altro punto di forza dell’opera di Josh On consiste nell’intelligente sfruttamento di alcune delle possibilità che il web offre: la costruzione di mappe dinamiche, l’interconnessione immediata tra le informazioni tramite i links, la velocità dei motori di ricerca e il lavoro collaborativo.
articoli correlati
KOP, i pirati della Net Art
Glimpses: the world after september 11
link correlati
Theyrule.net
Ars Electronica 2002
Antiwar Game
valentina tanni
[exibart]
La fotografia dell'anno, premiata al World Press Photo, racconta la guerra a Gaza attraverso il corpo di Mahmoud Ajjour. L'autrice…
BAW – Bolzano Art Weeks riparte con una open call che invita gli artisti a ripensare il rapporto con gli…
A metà tra fotografia, scultura e archeologia, l’antico e il moderno si incontrano in uno spazio sospeso per raccontare il…
Per la prima volta nella sua lunga storia, la BMW Art Car va oltre la dimensione dell’auto d’artista: Julie Mehretu…
Triennale Milano apre un nuovo spazio dedicato alla musica e al suono: 1000 metri quadrati interni ed esterni, per riscoprire…
Dopo cinque edizioni, Fabrizio Moretti rassegna le dimissioni. E il Comitato Direttivo affida l’incarico all'antiquario Bruno Botticelli, Presidente dell'Associazione Antiquari…
Visualizza commenti
magari l'ambito di ricerca è un poco datato, ma affrontato con modalità 'innovative'. Ciao.