Categorie: exiwebart

Net.Art: è davvero arte?

di - 3 Giugno 2000

Sapere se un quadro, una scultura, un videotape, un sito web o una pernacchia sono ARTE è probabilmente rassicurante (io stessa una volta ho scambiato un estintore per una scultura contemporanea!), ma la perdita di questi punti di riferimento può essere stimolante; basta farci l’abitudine. D’altra parte ormai nei luoghi deputati dell’arte abbiamo visto entrare davvero di tutto, abbiamo visto le opere smaterializzarsi, trasformarsi in parole, azioni, pensieri. Per secoli l’esperienza estetica è stata una specie di zona di accesso preferenziale alla sfera del ‘senso’, ma ormai i suoi confini sono stati completamente ridefiniti. John Cage sosteneva che l’arte ha il compito di “renderci presente la nostra stessa vita”, cioè renderci coscienti del nostro essere a tutti gli effetti DENTRO l’esperienza, lasciandone trasparire in qualche modo misterioso la necessità. Il veicolo di quest’operazione può dunque essere un’immagine, un suono, un odore, una qualunque esperienza sensoriale o intellettuale. Probabilmente ha ragione Goodman quando sostiene che la domanda giusta da fare non è “cosa è arte “, ma piuttosto “quando è arte”. Infatti un oggetto o un azione possono diventare veicolo di espressione artistica e poi tornare nella sfera della comune esperienza e ciò che rende possibile questo slittamento è proprio la consapevolezza e l’interazione di un pubblico libero, interagente e partecipe. Dire che qualcosa è un’opera d’arte è sempre stato un atto critico, un giudizio di valore; oggi lo è più che mai, perché l’arte possiamo vederla ovunque e in nessun luogo.
Quindi potete considerare i webprojects come arte, gioco, letteratura, design, videogame o semplicemente idiozia. Tana libera tutti.

Valentina Tanni

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Lempertz, all’asta gli Old Masters di primavera

Sono i "vecchi maestri" e i dipinti del XIX i protagonisti del prossimo appuntamento di Lempertz, a Colonia. Dalla pittura…

14 Maggio 2025 18:35
  • Arte contemporanea

Napoli Gallery Weekend 2025: un’intera città per l’arte contemporanea

Gallerie d’arte contemporanea e istituzioni culturali insieme, per Napoli Gallery Weekend, che torna per la seconda edizione con un programma…

14 Maggio 2025 18:31
  • Progetti e iniziative

Un nuovo fondo per il cinema indipendente: Fondazione Prada lancia il Film Fund

Fondazione Prada ha annunciato la creazione di un Film Fund per sostenere la produzione cinematografica indipendente: oltre al sostegno economico…

14 Maggio 2025 16:21
  • Mostre

Il dialogo senza tempo tra cultura etrusca e modernità

Dopo il successo al Mart di Rovereto, la mostra Etruschi del Novecento arriva (rinnovata) a Milano nelle sale della Fondazione…

14 Maggio 2025 14:30
  • Danza

I Beatles, Luciano Berio e Missoni insieme: gli anni ’60 per il Balletto del Sud

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il coreografo Fredy Franzutti riscopre il legame con la band inglese: lo spettacolo…

14 Maggio 2025 13:10
  • Design

Luce e materia: il LED apre le nuove frontiere del lighting design

Il potenziale del LED, da sorgente impalpabile a componente irrinunciabile per lampade dalla fisionomia scultorea: Euroluce svela la rivoluzione del…

14 Maggio 2025 12:05