Categorie: Express

Addio a Giancarlo Fassina. Designer della luce e firma dell’iconica lampada Tolomeo

di - 2 Aprile 2019
È scomparso il 29 marzo, a Milano, a 84 anni, Giancarlo Fassina, tra le firme più celebri del design italiano, ideatore, tra gli altri oggetti, della iconica lampada Tolomeo, prodotta per Artemide. A darne notizia, è stata l’ADI-Associazione per il Disegno Industriale, che ne ha ripercorso la carriera, legata in particolare alla luce.
Nato a Milano, nel 1935, si laureò a in Architettura a Friburgo e iniziò a lavorare nel settore dei motori e delle applicazioni industriali. Conseguì poi una seconda laurea in Architettura, questa volta al Politecnico di Milano e dopo gli studi incontrò Ernesto Gismondi, fondatore di Artemide con Sergio Mazza nel 1959. Invitato a lavorare per la famosa ditta di accessori per l’illuminazione, progettò con Enzo Mari il sistema Aggregato. Quindi si dedicò a progetti di illuminazione ambientali, come in occasione della mostra su Hayez a Palazzo Reale, di “Design in USA” al Castello Sforzesco, di “Il progetto domestico” alla Triennale di Milano del 1986, con Mario bellini, dell’aula magna dell’Accademia di Brera, oltre che per l’impianto per il nuovo teatro Fossati. Ne 1989, con Michele de Lucchi, progettò la serie di lampade Tolomeo, grazie alla quale vinse il Compasso d’oro assegnato dall’ADI. A partire dal 2001, con Carlo Forcolini, progettò anche per Luceplan, Lucitalia e altri marchi.

Articoli recenti

  • Personaggi

Addio EVA: morta la gemella dell’iconico duo artistico EVA & ADELE

Il celebre duo queer nato negli anni Novanta perde una delle sue anime: dopo più di 30 anni di vita…

21 Maggio 2025 14:02
  • Arte contemporanea

30 anni di Wrapped Reichstag: Berlino ricorda Christo e Jeanne-Claude

A 30anni dalla realizzazione di Wrapped Reichstag, la capitale tedesca rende omaggio al progetto visionario di Christo e Jeanne-Claude con…

21 Maggio 2025 12:45
  • Progetti e iniziative

Greg Jager e la diserzione digitale: l’installazione immersiva tra Roma e la Danimarca

Una installazione ambientale, un avatar in fuga dal metaverso, due spazi indipendenti: il nuovo progetto di Greg Jager esplora la…

21 Maggio 2025 11:37
  • Design

Carlo Nason disegna la luce: una mostra celebra il maestro del vetro di Murano

Alla Galleria Fragile di Milano, in mostra cento opere del designer Carlo Nason: nel corso di una lunga e prolifica…

21 Maggio 2025 10:48
  • Progetti e iniziative

I parchi di scultura contemporanea a convegno a Villa Furstenberg di Venezia

Una giornata di studi a Villa Fürstenberg, sede di Banca Ifis, indaga il ruolo dei parchi di scultura per la…

21 Maggio 2025 9:15
  • Mostre

Humanitas di Andrea Roggi nel Complesso della Basilica di San Lorenzo

Fino all’8 agosto 2025, Andrea Roggi espone "Humanitas. La Forza dell’Amore" nel complesso della Basilica di San Lorenzo a Firenze.…

21 Maggio 2025 0:02