Categorie: Express

Addio a Giancarlo Vitali, artista inaspettato e sorprendente

di - 26 Luglio 2018
È scomparso ieri, 25 luglio, a 88 anni, Giancarlo Vitali, artista dall’animo schivo, pittore potente, sorprendente e inaspettato, cresciuto in una famiglia di pescatori e scoperto per caso da Giovanni Testori, che definì la sua pennellata come caratterizzata da «materico splendore».
Vitali nacque il 29 novembre 1929 a Bellano, sul Lago di Como, la casa che non volle mai lasciare e nella quale ha finito con serenità i suoi giorni. Non compì studi artistici ma prese parte, a soli 18 anni, nel 1947, alla Biennale di Arte Religiosa, a Milano. Tra i partecipanti c’era anche Carlo Carrà, che ebbe modo di apprezzare i suoi lavori. Negli anni ’80 smise di esporre ma Giovanni Testori, dopo aver visto una sua opera in fotografia, si incuriosì e volle approfondirne la conoscenza. Negli anni seguenti prese parte a mostre in diverse gallerie e conobbe intellettuali come Mario Botta, Tonino Guerra, Franco Loi e Antonio Tabucchi. Nel 2017, gli fu dedicata la prima retrospettiva a Palazzo Reale di Milano.

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

L’atto del camminare come presa di coscienza dei luoghi: il nuovo libro di Francesco Careri

Camminare e fermarsi: la trasformazione dello spazio pubblico tra mobilità, riflessione e responsabilità urbana, nel nuovo libro di Francesco Careri

18 Maggio 2025 10:30
  • Fotografia

Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Tiziana Alocci

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

18 Maggio 2025 9:30
  • Fotografia

I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

La luce come memoria, la fotografia oltre la mera documentazione. A Milano, M77 ospita la mostra di Ming Smith, la…

18 Maggio 2025 9:00
  • Mostre

Giganti miniature e Giubilei 2000-2025: doppia proposta al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma

"giganti miniature. ipotesi circa il museo e note sul carnevale" di Bruna Esposito, fino al 31 agosto, e "Giubilei 2000-2025:…

18 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza…

17 Maggio 2025 19:48
  • Arte moderna

Palazzo Bianco di Genova riscopre la pittura fiamminga con una mostra dedicata a Cornelis De Wael

I Musei di Strada Nuova ospitano fino al 22 giugno una mostra dedicata al ciclo delle Sette opere di Misericordia…

17 Maggio 2025 16:47