Categorie: Express

Addio a Mark Hollis, volto iconico dei Talk Talk e degli Eighties

di - 26 Febbraio 2019
È scomparso lunedì, 25 febbraio, a 64 anni, Mark Hollis, cantante, musicista e compositore, frontman dei Talk Talk e volto iconico degli anni ’80. La notizia è stata annunciata su Twitter, dal regista dei loro videoclip, Tim Pope. La notizia è stata subito ripresa dai media britannici ed è stata confermata da un post del bassista della band, Paul Webb: «Sono molto scioccato e rattristato nell’apprendere la notizia della marte di Mark Hollis. Musicalmente era un genio ed è stato un onore e un privilegio essere stato in una band con lui». Lo stesso Webb ha aggiunto di non vederlo «da molti anni». Infatti, dopo aver rilasciato il suo album da solista, nel 1998, peraltro con ottimi risultati di pubblico e critica, decise di ritirarsi dalle scene, se non per saltuarie collaborazioni per album di altri musicisti.
Hollis nacque a Londra il 4 gennaio 1955 e iniziò la sua carriera di musicista a metà anni ’70. I Talk Talk sarebbero nati nel 1981 e si affermarono subito, grazie a pezzi come It’s My Life e Such A Shame, veri e propri manifesti musicali degli Eighties. Nel 1986 furono anche ospiti al Festival di San Remo, con Life’s What You Make It, il loro primo singolo. Il gruppo è stato in attività fino al 1992, cambiando molti generi, passando dal suono synth pop degli esordi a composizioni che hanno anticipato il post-rock.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Un nuovo fondo per il cinema indipendente: Fondazione Prada lancia il Film Fund

Fondazione Prada ha annunciato la creazione di un Film Fund per sostenere la produzione cinematografica indipendente: oltre al sostegno economico…

14 Maggio 2025 16:21
  • Danza

I Beatles, Luciano Berio e Missoni insieme: gli anni ’60 per il Balletto del Sud

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il coreografo Fredy Franzutti riscopre il legame con la band inglese: lo spettacolo…

14 Maggio 2025 13:10
  • Design

Luce e materia: nuove frontiere del lighting design al Salone del Mobile di Milano

Il potenziale del LED, da sorgente impalpabile a componente irrinunciabile per lampade dalla fisionomia scultorea: Euroluce svela la rivoluzione del…

14 Maggio 2025 12:05
  • Mostre

L’universo simmetrico di Wes Anderson in mostra al Design Museum di Londra

Al Design Museum di Londra, andrà in scena la prima retrospettiva dedicata alla carriera dell’iconico regista: in mostra più di…

14 Maggio 2025 11:02
  • Progetti e iniziative

Terraforma Exo 2025: un progetto sonoro che si espande negli spazi

Il format curato da Threes torna con una nuova edizione tra Milano, Roma e Palermo: un percorso sonoro e ambientale…

14 Maggio 2025 9:30
  • Mostre

Enzo Cucchi, in Ancona: metterci le mani è necessario

Un percorso scenografico e sensoriale, un’esperienza estetica coinvolgente, 42 opere di cui 4 disegni inediti e 38 sculture: fresca di…

14 Maggio 2025 0:02