Categorie: Express

Guido Curto è il nuovo direttore della Reggia di Venaria. Prende il posto di Mario Turetta

di - 2 Aprile 2019
Guido Curto sarà il nuovo direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, come indicato al presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dal Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, in seguito alla manifestazione d’interesse. La nomina del nuovo direttore della Reggia di Venaria e delle residenze che a essa fanno capo, dovrà essere ufficializzata dall’Assemblea dei Consorziati.
Curto prenderà il posto di Mario Turetta, nel frattempo a Roma per ricoprire l’incarico di direttore generale del cinema per il Ministero e il cui ultimo anno di mandato in Piemonte è stato piuttosto turbolento, per via di un duro scontro con il consiglio del Consorzio. Il Presidente e l’Assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi, hanno espresso soddisfazione per il risultato della selezione operata dal Ministro e hanno rivolto un ringraziamento a Turetta, per l’importante lavoro di rilancio e valorizzazione della Reggia di Venaria, nonché di avvio del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
Curto, Nato nel 1955, attualmente direttore di Palazzo Madama, è stato membro del Consiglio di Amministrazione del Museo Egizio di Torino e del Centro per la Conservazione e il Restauro di Venaria Reale, nonché direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e della Pinacoteca Albertina dal 2005 al 2011.

Visualizza commenti

  • Mio nipote, il cui nonno era un antiquario vissuto negli anni 60, possiede una portantina originale ed in perfette condizioni, conosciuta in famiglia come "la portantina di Giuseppina Buonaparte"; la vuole vendere ed è in trattativa con antiquari di cui ho poca fiducia. In un servizio televisivo ho visto una vostra portantina decisamente più brutta. Quolora fosse di vostro interesse inviatemi un segno di assenso e vi metterò in contatto con mio nipote.

Articoli recenti

  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11
  • Progetti e iniziative

Sedimenta, tre progetti artistici per una nuova narrazione del Delta del Po

Concluso il progetto di residenza artistica di Sedimenta con un festival di tre giorni a Porto Viro: presentate le opere…

25 Luglio 2025 12:12