Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Finalmente il Mae West Lips ha trovato una casa sicura. Fino allo scorso anno infatti, se non si fosse trovato un acquirente pronto a pagare quasi mezzo milione di sterline, l’iconico sofa surrealista ideato da Salvador Dalí insieme al poeta e mecenate Edward James, avrebbe dovuto lasciare il Regno Unito. Ma ecco che a risolvere la situazione ci ha pensato il Victoria and Albert Museum di Londra che, grazie al sostegno di ArtFund, lo ha ufficialmente incluso nella sua collezione. Il direttore di ArtFund, Stephen Deuchar, ha dichiarato: “Il divano Mae West di Dalí e James è un pezzo iconico del design del XX secolo e un’espressione gioiosa del surrealismo. Per il V&A tutelare quest’opera per l’intera nazione è un trionfo assoluto, e siamo lieti di aver avuto un ruolo nella sua acquisizione. Sono sicuro che sarà apprezzato dai visitatori di tutto il paese e del mondo.”