Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
La sede centrale del Ministero per i beni e le attività culturali aprirà al pubblico. Un Gruppo di lavoro istituito presso il Segretariato Generale definirà percorsi e modalità di fruizione del complesso seicentesco del Collegio Romano, nell’omonima via del centro di Roma, e delle opere e degli elementi di interesse storico, scientifico, artistico e architettonico presenti. L’iniziativa è partita dagli spazi del Segretariato Generale e della Direzione Generale Bilancio, posti al terzo piano dell’edificio, in cui sono state collocate alcune opere di autori italiani ricevute in comodato d’uso gratuito per un anno dalla Galleria Nazionale di Arte Moderna. Tali opere – non precedentemente esposte al pubblico e collocate nei depositi del predetto museo – potranno essere fruite in occasione sia di riunioni e incontri istituzionali con soggetti pubblici e privati sia con delegazioni internazionali, nonché rientrare nei percorsi di apertura al pubblico nei termini formulati dal citato Gruppo di Lavoro.