Categorie: Express

Musei privati, croce e delizia dei filantropi. Se ne parlerà alla IULM

di - 15 Aprile 2019
Che gusto c’è a collezionare opere d’arte, se poi non si espongono? Eppure non è sempre così semplice. Le famiglie e le imprese che decidono di aprire musei per rendere fruibile il loro patrimonio artistico e valorizzarlo, spesso incontrano diversi problemi di natura giuridica e fiscale. Se ne parlerà martedì, 16 aprile, dalle 15 alle 17.30, presso la Sala dei 146 della Università IULM di Milano, in occasione della presentazione di Musei privati. La passione per l’arte contemporanea nelle collezioni di famiglia e d’impresa, volume a cura di Alessia Zorloni, economista della cultura e art advisor specializzata nel mercato dell’arte.
Il libro, edito da Egea, con la prefazione di Ernesto Lanzillo, presenta, tra gli altri approfondimenti, anche una serie di interviste condotte da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente della Fondazione omonima, e incentrate su realtà private quali collezioni e musei, come la Sigg Collection e la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea. Obiettivo del lavoro è integrare la prospettiva economica ad aspetti legali e fiscali, per rendere disponibili strumenti, metodi e competenze, per la messa a punto di una strategia di consulenza patrimoniale integrata.
Dopo l’apertura di Vincenzo Trione e la presentazione di Alessia Zorloni, si svolgerà una tavola rotonda con Edoardo Monti, Direttore Artistico di Palazzo Monti, Diego Bergamaschi, Maria Grazia Longoni e Giorgio Fasol, collezionisti, Antonella Crippa, Curatrice responsabile di Collezione UBI Banca, Mazdak Faiznia, Direttore Artistico di Faiznia Family Foundation, Alessandra Donati, Docente di Diritto dei Contratti all’Università di Milano-Bicocca.
In alto: He-Xiangyu, Death of Marat, 2011, The Sigg Collection, foto Wilma Lankhorst

Articoli recenti

  • Mostre

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la…

26 Aprile 2025 10:45
  • Mostre

Per Grazia Ricevuta: l’ex voto contemporaneo in mostra a Napoli

Da Yves Klein a Mimmo Paladino, 120 artisti in mostra al Museo del Tesoro di San Gennaro, a Napoli, per…

26 Aprile 2025 10:30
  • Mostre

Errori, codici, tracce: estetiche della comunicazione in una mostra a Bologna

A Villa Davia di Sasso Marconi, la mostra collettiva curata da Adiacenze per riflettere sulle (im)possibilità della comunicazione, a partire…

26 Aprile 2025 9:22
  • Mercato

Chanel, Hermès, Louis Vuitton: le borse di lusso vanno all’asta da Heritage Auctions

Proseguono le aggiudicazioni stellari per le borse di lusso, da Parigi a Hong Kong. Lo sa bene la casa d'aste…

26 Aprile 2025 9:03
  • Arte contemporanea

Marco Nones, il suo Grido d’acqua per Trento Film Festival

Domani, domenica 27 aprile, in Piazza Duomo di Trento per la 73^ edizione di Trento Film Festival, Marco Nones presenta…

26 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Palermo quattro artisti contemporanei si misurano con l’immaginario antico e la mitologia

Fino al 26 aprile, la Rizzuto Gallery ospita a Palermo le opere degli artisti Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele…

25 Aprile 2025 19:55