Categorie: Express

Porta un Picasso a casa tua, con il concorso di Fondazione Beyeler

di - 21 Marzo 2019
In fondo sarebbe giusto che ognuno potesse avere un Picasso in casa. La pensano così – più o meno – alla Fndazione Beyeler di Basilea, che offrirà, a un fortunato residente in Svizzera, l’opportunità di trascorrere un giorno con un’opera di Picasso nella propria casa. Per realizzare questo progetto stravagante, la Fondazione ha collaborato con Swisscom, colosso svizzero delle telecomunicazioni e tra i principali sostenitori della nuova mostra della Beyeler, “The Young Picasso: Blue and Rose Periods”, in programma fino al 26 maggio. Ma vincere non sarà così semplice. I partecipanti infatti dovranno giustificare la propria candidatura, spiegando il motivo per il quale si crede di meritare il Picasso. Qual è l’opera? Si tratta di Buste de femme au chapeau, realizzato nel 1939 e ispirato alla musa Dora Maar.
Le candidature devono essere presentate entro il 2 aprile tramite i social media con l’hashtag #myprivatepicasso e saranno giudicate da una giuria di rappresentanti del museo e di Swisscom. E il vincitore potrà trascorrere il 19 aprile in contemplazione privata del capolavoro di Picasso. Anche se l’ideale sarebbe dare una grande festa. Rischi per la sicurezza? In effetti questa sarà anche l’occasione buona per testare una nuova cornice intelligente che, in fase di sperimentazione da Fondazione Beyeler e Swisscom, è in grado di inviare alla casa madre un flusso continuo di dati, tra cui temperatura, umidità dell’aria e posizione. Qualsiasi cambiamento sospetto attiverà l’allarme. Quindi occhio all’entusiasmo.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Santiago Cucullu, l’imperfetta bellezza del frammento, in una doppia mostra a Napoli

La Galleria Umberto Di Marino porta le opere di Santiago Cucullu negli spazi del Museo Filangieri di Napoli, per un…

19 Maggio 2025 14:30
  • Arte contemporanea

Per Felipe Dulzaides l’arte accade. E smuove le fondamenta. Studio visit a L’Avana

Dopo aver vissuto in Italia e negli Stati Uniti, Felipe Dulzaides è tornato a Cuba: l’abbiamo incontrato nel suo studio…

19 Maggio 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

Eros e visioni di Michel Auder, in un ex cinema a luci rosse di Roma

Fino a notte fonda con i film di Michel Auder, al Cinema Ambasciatori di Roma: intimità, poesia, sguardo e desiderio,…

19 Maggio 2025 11:30
  • Mercato

Wesselmann e Fontana pronti al verdetto da Sotheby’s, a Milano

Torna a Palazzo Serbelloni l'appuntamento con i grandi nomi dell'arte italiana e internazionale. Molti i lotti al loro debutto all'incanto,…

19 Maggio 2025 11:00
  • Progetti e iniziative

Come abitare la Terra del futuro, con intelligenza: la mostra a Palazzo Diedo

A Palazzo Diedo di Venezia, la Berggruen Arts & Culture presenta una mostra che unisce architettura, tecnologia, filosofia e suggestioni…

19 Maggio 2025 10:30
  • Attualità

Gli Stati Uniti stringono un’alleanza culturale strategica con l’Arabia Saudita

La via della cultura tra Stati Uniti e Arabia Saudita: annunciato un accordo tra il National Museum of Asian Art…

19 Maggio 2025 9:30