Categorie: Express

Surrealismo tra i Sassi. Salvador Dalì approda a Matera

di - 7 Dicembre 2018
Salvador Dalì ha conquistato i sassi di Matera con la mostra “La persistenza degli opposti”, aperta fino al prossimo autunno. Già nei giorni precedenti l’apertura, avvenuta il 2 dicembre, tre sculture monumentali, una delle quali rappresentante l’iconico elefante surrealista, hanno invaso il centro cittadino. Il percorso espositivo, allestito nelle chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, annovera 200 opere autentiche ed è supportato da una serie di proposte multimediali, come ologrammi, proiezioni 3D, video mapping, per assicurare un’esperienza totalizzante. Matera, eletta capitale europea della cultura del 2019, apre la sua stagione con una mostra imperdibile, che indaga temi cardine dell’artista catalano, quali il tempo, la realtà e la surrealtà, il duro e il molle, il rapporto tra scienza e religione. (Adele Menna)

Articoli recenti

  • Fumetti e illustrazione

Liberto e l’allergia alla pubblicità: la fiaba contemporanea di Fausto Romano

Un bambino allergico alla pubblicità, in un universo di parole e immagini: il libro scritto da Fausto Romano e illustrato…

22 Maggio 2025 16:30
  • Mercato

La storia particolare di un disegno a carboncino di Andy Warhol in asta da Bozner

Tra le opere protagoniste della prossima asta di Bozner a Bolzano, un raro disegno di Andy Warhol del 1978, riferito…

22 Maggio 2025 14:30
  • Mostre

Canova, l’ideale di bellezza: 12 sculture in mostra alla Pinacoteca di Brera

Recuperati in una villa del trevigiano e acquisiti nella collezione di Banca Ifis, 12 gessi della bottega di Canova raccontano…

22 Maggio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Christian Bolt, pensare con la terra: intervista all’artista svizzero

Christian Bolt ci parla del suo progetto triennale e multidisciplinare dedicato all’antica tecnica scultorea della terra secca, riscoperta come pratica…

22 Maggio 2025 11:40
  • Architettura

Palazzo Nani Mocenigo, l’hotel che racconta la storia e l’arte di Venezia

Palazzo Nani Mocenigo, antica residenza nobiliare ed emblema della Venezia tardo gotica, è diventato un hotel di lusso, per rivivere…

22 Maggio 2025 10:30
  • Progetti e iniziative

In Sicilia, la Biennale del Paesaggio indaga il caos e l’ordine nel giardino

Inaugurata la quinta edizione della Biennale del Paesaggio Mediterraneo di Radicepura Garden Festival: progetti e mostre per riflettere sul giardino…

22 Maggio 2025 9:28