Categorie: Express

Un’opera futuristica, per omaggiare la mitica finestra azzurra di Malta

di - 10 Gennaio 2019
È degli architetti Elena Britanishskaya e Svetozar Andreev, il progetto The heart of Malta, candidato per la costruzione di un’opera là dove si ergeva la famosa Finestra Azzurra di Malta, nota anche col nome di Finestra di Dwejra.
L’arco di roccia calcarea, che si trovava più precisamente nell’isola di Gozo, era stato creato dall’erosione naturale della pietra, andata avanti nei secoli fino a formare una suggestiva apertura sul Mar Mediterraneo. La scomparsa della struttura in pietra, crollata nel marzo del 2017 a causa di una forte tempesta, ha significato una perdita enorme per l’isola, generando il grande rammarico dei maltesi e dei turisti di tutto il mondo, che la ritenevano uno dei luoghi più iconici dell’isola proprio per la sua naturale bellezza. The heart of Malta nasce con l’obiettivo di riprodurre l’arco puntando a ‹‹Compensare la perdita della famosa Finestra azzurra e di creare un centro di attrazione per Dwejra››, racconta Svetozar. Per la parte esterna è prevista una superficie riflettente, mentre per l’interno si è pensato a ben cinque piani con degli spazi espositivi dedicati alla storia di Malta e una scala a spirale per condurre i visitatori fino a una terrazza panoramica.
Nonostante il gusto decisamente avveniristico dell’opera, un sondaggio lanciato online ha dato prova dell’opinione largamente favorevole del pubblico, per la realizzazione di questo progetto. (Daniela Pagliarini)
In alto: The Svetozar Andreev Studio

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

BAW – Bolzano Art Weeks 2025 svela i progetti vincitori della Call for Artists “Remapping LAND/marks”

Sono Jacopo Mazzonelli, Katha Hinterlechner, Martina Fontana, Collettivo Éclat e Christine Runggaldier gli artisti riconosciuti capaci di interpretare al meglio…

8 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Art Monte-Carlo, oltre al lusso c’è di più. Intervista con la direttrice

Charlotte Diwan rivela a exibart le novità della nona edizione della fiera, al centro della Monaco Art Week. Con un’attenzione…

7 Luglio 2025 23:10
  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30