Categorie: Express

Un’opera futuristica, per omaggiare la mitica finestra azzurra di Malta

di - 10 Gennaio 2019
È degli architetti Elena Britanishskaya e Svetozar Andreev, il progetto The heart of Malta, candidato per la costruzione di un’opera là dove si ergeva la famosa Finestra Azzurra di Malta, nota anche col nome di Finestra di Dwejra.
L’arco di roccia calcarea, che si trovava più precisamente nell’isola di Gozo, era stato creato dall’erosione naturale della pietra, andata avanti nei secoli fino a formare una suggestiva apertura sul Mar Mediterraneo. La scomparsa della struttura in pietra, crollata nel marzo del 2017 a causa di una forte tempesta, ha significato una perdita enorme per l’isola, generando il grande rammarico dei maltesi e dei turisti di tutto il mondo, che la ritenevano uno dei luoghi più iconici dell’isola proprio per la sua naturale bellezza. The heart of Malta nasce con l’obiettivo di riprodurre l’arco puntando a ‹‹Compensare la perdita della famosa Finestra azzurra e di creare un centro di attrazione per Dwejra››, racconta Svetozar. Per la parte esterna è prevista una superficie riflettente, mentre per l’interno si è pensato a ben cinque piani con degli spazi espositivi dedicati alla storia di Malta e una scala a spirale per condurre i visitatori fino a una terrazza panoramica.
Nonostante il gusto decisamente avveniristico dell’opera, un sondaggio lanciato online ha dato prova dell’opinione largamente favorevole del pubblico, per la realizzazione di questo progetto. (Daniela Pagliarini)
In alto: The Svetozar Andreev Studio

Articoli recenti

  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59
  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14