Sono circa 300 gli archivi di enti pubblici, istituti culturali e grandi aziende che hanno aderito allâedizione 2021 di Archivissima, provenienti da quasi tutte le regioni italiane, garantendo unâanalisi approfondita del nostro Paese sotto i punti di vista culturale, economico e sociale. Hanno partecipato inoltre 10 reti archivistiche fra cui la Rete degli Archivi dei Movimenti â che raccoglie 11 archivi di tutta Italia impegnati nello studio delle rivendicazioni sociali â e la Rete Genere, Generazioni, Femminismi che include cinque archivi dedicate alle tematiche femministe.
Il tema del festival Ăš â#generazioniâ: portatrici di cambiamenti piĂč o meno dirompenti, sono fondamentali nella creazione della nostra cultura attraverso fermenti e nuove tendenze. Lâevento torinese fa vivere il tema attraverso gli ambiti diversi â biologico, creativo, cronologico, generativo, psicoanalitico, sociale â che la parola ha attraversato nel corso della storia. Gli archivi qui sono spazi di custodia e strumenti di conservazione della memoria collettiva, veri e propri ponti di collegamento generazionale e fondamentali per la tutela dellâidentitĂ collettiva. Le #generazioni nel festival vengono interpretate attraverso diverse modalitĂ ed alcune di queste sono le performance di tre artiste â Francesca Arri, Emanuela Ascari e Manuela Macco â che, attraverso la loro poetica, affrontano diversi concetti del tema generazionale e lasceranno in mostra, ognuna di loro, tre oggetti provenienti dalle performance una volta concluse che fungono da contenitore dellâesperienza appena accaduta.
Anche la mostra di Archivissima, âPhylum | Generazioni dâarchivioâ, inaugurata il 3 giugno e visitabile per tutta la durata del festival, ripercorre il fil rouge delle generazioni: i contenuti degli archivi allâinterno dellâesposizione raccolgono oltre un secolo di narrazioni, dimostrandosi come testimonianza fondamentale dellâidentitĂ collettiva. Mentre la Galleria delle immagini del Polo del â900, durante i giorni di Archivissima, ospita lâallestimento di Irene Dionisio âIl pensiero in menoâ, che si propone di indagare sullo spazio, sul ruolo e sul potere del pensiero oggi in Occidente. Grande ritorno di questa edizione sono i podcast del festival, curati dalla giornalista Valentina De Poli che accompagnerĂ gli ascoltatori verso la scoperta dei documenti e delle carte conservati presso lâArchivio Intesa Sanpaolo, Rai Teche, Archivio Michele De Lucchi, Archivio Fondazione Sandro Penna Fuori! e, infine, lâArchivio del Museo dei Diari di Pieve S.Stefano.
«La magia degli archivi permette a ciascuno di noi di ascoltare e di esprimersi anche oltre le barriere del tempo e delle generazioni», ha affermato il presidente dellâassociazione Archivissima, Andrea Montorio. «Credo che intorno a questo tema gli archivi, di qualunque genere, abbiano davvero molto da raccontare anche al pubblico che ancora non li conosce».
Nella nuova mostra-dossier dedicata a Leonardo, le invenzioni del genio rinascimentale vengono raccontate attraverso oltre 200 macchine costruite in 3D…
The Gates, lâinstallazione monumentale di Christo e Jeanne-Claude per il Central Park di New York, rivive dopo 20 anni, con…
Ha inaugurato oggi in preview la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola allâEUR: ecco le foto dagli stand e…
Dodici artisti uniti per la seconda edizione di Artists 4 Refugees, mostra evento a Roma che sostiene le attivitĂ di…
Ultimi giorni per visitare lo spazio AKNEYE Phygital di Venezia, che propone opere di 31 artisti internazionali, per un viaggio…
Un novembre ricco di eventi da segnare in calendario per la casa dâaste milanese. Ecco i pezzi forti della stagione,…