Tefaf volta pagina con la nomina di Dominique Savelkoul come direttrice

di - 4 Settembre 2024

TEFAF, la rinomata European Fine Art Foundation che anima ogni anno le prestigiose fiere d’arte di Maastricht e New York, ha annunciato la nomina di Dominique Savelkoul come nuova direttrice generale. Questa nomina, la quinta in quattro anni, arriva in un momento cruciale per l’istituzione, segnata da recenti turbolenze e polemiche che hanno scosso il suo prestigio. Bart Drenth, predecessore di Savelkoul, si era infatti dimesso a giugno 2023, dopo appena sei mesi di incarico, in seguito a una controversia scatenata da alcuni tweet infelici rivolti contro i “Sinistrorsi”, i “Musulmani” e la cultura “Woke”.

Savelkoul, figura di spicco nel panorama culturale internazionale, porta con sé un bagaglio di esperienza dirigenziale maturato in istituzioni di rilievo. Prima di approdare a TEFAF, ha guidato il Mu.Zee di Ostenda, un museo belga dedicato all’arte dal 1850 a oggi, e ha ricoperto posizioni strategiche presso il Festival delle Fiandre di Bruxelles, la London Philharmonic Orchestra, la National Gallery di Londra e la Triennale della Ruhr. La sua carriera è ulteriormente arricchita dall’esperienza come consigliere nel gabinetto del ministro della cultura fiammingo.

Nel suo nuovo ruolo, Savelkoul intende consolidare il ponte tra il mondo istituzionale e il mercato dell’arte, sottolineando l’importanza di TEFAF come punto di riferimento per il dialogo tra il settore non-profit e un mercato in costante evoluzione. «TEFAF ha un ruolo cruciale nel connettere istituzioni culturali e mercato dell’arte, e sono entusiasta di lavorare con il team per sviluppare una visione sostenibile e lungimirante per il futuro della fondazione», ha dichiarato. Savelkoul ha sottolineato l’intento di far emergere il potenziale ancora inesplorato di TEFAF, specialmente nell’ampliare il suo impatto sociale e accademico, garantendo che l’istituzione continui a essere un faro di eccellenza per le nuove generazioni di mercanti d’arte e collezionisti.

Accanto a Savelkoul, TEFAF ha rafforzato il proprio consiglio di amministrazione con l’ingresso di due figure di rilievo nel panorama dell’arte londinese: Adrian Sassoon, gallerista specializzato in arte contemporanea e porcellane francesi del XVIII secolo, e Valentina Vico, direttrice della Benappi Fine Art, nota per la sua expertise in dipinti e sculture di maestri antichi italiani ed europei.

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Pittura provvisoria di Raphael Rubinstein

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

11 Agosto 2025 15:00
  • Mostre

I cinque fatti da conoscere su Nan Goldin, in attesa della mostra a Milano

Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…

11 Agosto 2025 9:30
  • Arte contemporanea

The Others Art Fair 2025: l’arte che abita il futuro

Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…

11 Agosto 2025 9:00
  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 65 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12
  • Mostre

Suzanne Duchamp, protagonista sommersa del Dada. Una mostra per riscoprire la sua opera

Fino al 7 settembre, la Kunsthaus di Zurigo ospita la mostra della sorella minore del celebre inventore del Dadaismo. Ottanta…

10 Agosto 2025 16:30