-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
YouNique: un’esperienza elegante e informale nella “fiera boutique” di Lugano
Fiere e manifestazioni
Nella suggestiva cornice di Villa Ciani a Lugano, torna YouNique – Boutique Fair of Arts, una fiera d’arte che si distingue per la sua freschezza e originalità. Una manifestazione che va oltre la semplice esposizione, trasformandosi in un’esperienza immersiva dove il dialogo tra artisti e pubblico è al centro. A caratterizzarla è un concept dinamico e aperto, che non si lega a tematiche predefinite ma punta sulla qualità e sull’unicità delle opere selezionate.

Cuore pulsante della fiera è il suo approccio innovativo: qui l’arte non si limita a essere osservata, ma diventa racconto, incontro, scoperta. 40 espositori, tra gallerie affermate e artisti indipendenti di talento, danno vita a un percorso variegato che spazia tra pittura, scultura, fotografia e arti applicate, offrendo una panoramica sul panorama artistico contemporaneo, in continua evoluzione.
A rendere unica YouNique è anche la sede che la ospita. Villa Ciani, con i suoi tre piani e le sue 30 sale finemente decorate, crea un contrasto affascinante tra antico e moderno, amplificando l’impatto visivo delle opere esposte. Ogni stanza, con soffitti affrescati e pareti impreziosite da dettagli storici, diventa il palcoscenico ideale per l’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un percorso che sembra rallentare il tempo, invitandoli alla contemplazione e al dialogo.

L’internazionalità è un altro aspetto centrale di YouNique. La fiera accoglie artisti principalmente da Svizzera e Italia, ma si è aperta anche all’internazionalità, creando un ponte tra culture e linguaggi diversi. Madeinartgallery porta a Lugano un gruppo di artisti cinesi di fama internazionale, tra cui Chen Wenling, Xu De Qi, Jing Yu, Qian Wu e Zhang Hon Mei, mentre Akka Project presenta una straordinaria selezione di talenti africani come Filipe Branquino, Gabrelwa Worku, Goncalo Mabunda, Osaru Obaseki, Pamela Enyonu e Reinata Sadimba. Una varietà di stili e influenze che arricchiscono ulteriormente l’offerta della fiera, rendendola una vera finestra sul mondo dell’arte globale.
YouNique come luogo di incontro e ispirazione. Qui collezionisti, appassionati e semplici curiosi possono confrontarsi direttamente con gli artisti, scoprendo il loro processo creativo e le storie dietro ogni opera. Non è raro assistere a conversazioni spontanee tra visitatori ed espositori, momenti di condivisione in un’atmosfera rilassata e informale.

In un mondo sempre più veloce e digitale, YouNique offre una pausa di bellezza e riflessione, un’occasione per riscoprire il piacere di osservare, di lasciarsi ispirare e sorprendere. Villa Ciani, con la sua eleganza senza tempo, si conferma la sede adatta per una fiera che che anno dopo anno continua a crescere e a consolidarsi nel panorama artistico svizzero e internazionale.
Che si tratti di scoprire nuovi talenti, ammirare grandi nomi della scena artistica internazionale, o semplicemente immergersi in un contesto stimolante e fuori dagli schemi, YouNique è un’esperienza da vivere. Un appuntamento da segnare in agenda, per chi ama l’arte in tutte le sue forme e vuole lasciarsi trasportare dalla magia di Lugano e della sua atmosfera vibrante.