Categorie: fiere e mercato

fiere_resoconti | Artour-o | Santa Margherita Ligure (ge), Imperiale Palace Hotel

di - 22 Luglio 2005

Alla sua seconda tappa -dopo Firenze, sede del debutto- Artour-o apre al pubblico le sue “camere con vista”. E non parliamo solo della splendida vista sulla baia di Santa Margherita e sul promontorio di Portofino, di cui si godeva dalle camere della suggestiva location, ma dello sguardo su un panorama ben più vasto: quello della situazione attuale dell’arte contemporanea italiana ed internazionale. Le camere dell’Hotel Imperiale Palace si sono infatti trasformate in sedi temporanee per originali installazioni ed esposizioni, allestite da trenta gallerie, storiche ed emergenti.
Un percorso espositivo che ha contaminato pittura scultura, performance, video e foto. E che si espandeva nel territorio limitrofo attraverso eventi collaterali, animato da un folto gruppo di artisti, galleristi, committenti, giornalisti, collezionisti ed appassionati d’arte tout court, in una kermesse di tre giorni.
Non nuova la scelta dell’arte di fare le valige e soggiornare in hotel, ma nel caso di Artour-o spicca una missione. Quella della promozione degli artisti, non solo verso il pubblico, ma anche presso le committenze, nel tentativo di rinsaldare il legame tra artisti, gallerie e territorio.
Interessanti le soluzioni espositive di molte gallerie, a partire da Derbylius Libreria Galleria di Milano che ha rivoluzionato la stanza rivestendo il pavimento con dischi in vinile, appendendo sagome di sirene in bagno, vestendo il letto con lenzuola stampate, tutto ad opera dei suoi artisti rappresentati.

L’iniziativa è stata premiata con una menzione d’onore dall’Ordine degli Architetti per il miglior allestimento insieme alle gallerie MVG Contemporanea di Genova e Galleria 911 di La Spezia. Il premio acquisto Maria Fulvia Leopizzi, è stato invece scelto dall’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova ed assegnato ad Art’s Events per l’artista tedesco Karl Klaus Mehrkens. A Giulio Baruffaldi, Agostino Barisione e Isabella Birolo Bosatra è andato un riconoscimento simbolico quali committenti più attenti nell’investire in arte contemporanea.
Aldilà delle premiazioni, sono state numerose le situazioni espositive degne di nota, sia per le opere scelte che per gli interventi in loco. Da segnalare la presenza di grandi nomi come Mimmo Rotella , presentato dalla galleria Rotta ed Emilio Scanavino per la Guidi entrambe di Genova. La Contempor Art presentava invece le sculture di Simon Benetton, attualmente in mostra in tutta la città di Santa Margherita.
Per quanto riguarda la fotografia spiccavano i ritratti di animali di Silvia Amodio per la galleria Milly Pozzi di Como, i viaggi immaginari di Alessandro Pianca esposti da Zaiondi Biella e le fotopitture di Luisa Raffaelli per la Galleria Carini, di San Giovanni Val D’Arno.
E poi ancora, seguendo i corridoi stanza dopo stanza, colpiscono le città fantasma dipinte su ferro di Alessandro Busci (Pittura italiana Hera, Milano) e le donne stilizzate di Valentina De Martini (Galleria 196, Roma).

Grande la partecipazione alle performance di Blaise Patrix e la sua art sociable, promossa dal Centro Culturale Francese di Genova, dove alcune tele sono state letteralmente strappate e contese dal pubblico in un rito collettivo.
Non è mancato il momento musicale con canzoni della cantautrice Maria Pierantoni Giua, presente anche come artista visiva con il gruppo degli artisti giovani di MVG. Uno spazio è stato dedicato anche agli artisti in erba, dove tredici allievi del biennio di specializzazione in Arti Visive dell’Accademia Ligustica di Belle Arti hanno avuto l’occasione pratica di proiettarsi nel mondo dell’arte.

link correlati
Sito ufficiale della manifestazione

angelisa leonesio
fiera visitata il 2 luglio 2005


Artour-O a Santa
1, 2, 3 Luglio 2005
Santa Margherita Ligure, Imperiale Palace Hotel– Via Pagana 19
tel +39-0185-288991
organizzazione: Ellequadro documenti arte contemporanea archivio internazionale, vico Falamonica 3/1, Genova
info: tel. +39.010.2474544 – 348.3358530; fax +39.010.2474475
www.artour-o.com
info@artour-o.com
http://www.ge.archiworld.it/artour_inst0805.htm


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Anatomia di uno spazio: i labirinti visivi di Maria Helena Vieira da Silva a Venezia

Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…

17 Aprile 2025 0:02
  • Musei

Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa

Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco

16 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

A Torino si celebra la poetica del non-finito di Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…

16 Aprile 2025 16:20
  • Arte contemporanea

CUBO apre a Milano: arte e impresa nella nuova sede alla Unipol Tower

CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…

16 Aprile 2025 15:35
  • Mostre

Nella pittura di Michele Cesaratto entra tutto e nulla permane: la mostra da Acappella

L’artista friulano, classe 1998, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si…

16 Aprile 2025 14:07
  • Bandi e concorsi

Premio COMEL 2025: l’arte dell’alluminio come forza silenziosa

Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere…

16 Aprile 2025 12:31