Categorie: Formazione

Rome Art Week, sei giovani artisti della RUFA, in mostra al Pastificio Cerere

di - 18 Ottobre 2022

Una full immersion nell’arte più sperimentale, tra materie, tecniche, linguaggi e suggestioni. Nell’ambito della settima edizione di RAW – Rome Art Week, che dal 24 al 29 ottobre porterà nella Capitale più di 450 eventi dedicati all’arte contemporanea, la RUFA – Rome University of Fine Arts presenta “Semi Veri”, una selezione dei migliori progetti degli studenti di Arti Visive, realizzati da Sara Antonellis, Nonno Burro, Jan Kacper, Clarissa Secco, Carola Spina, Nadia Vallino. A cura dei docenti Emiliano Coletta e Fabrizio Pizzuto, la mostra sarà visitabile dal 24 al 28 ottobre, presso l’Aula A10 del RUFA Space, al Pastificio Cerere.

Dunque, sei giovani artisti del triennio RUFA in Pittura e Scultura si cimentano usando tutti i media disponibili, con una selezione di lavori esposti nel nuovo spazio al secondo piano, che suggeriscono forme in tutte le direzioni e, al contempo, le negano come varianti del mondo reale suggerite dal lavoro di confronto artistico. Un’interrogazione rotonda su cosa è rappresentazione oggi e cosa è la fruizione d’arte.

«Un rapporto quasi fisico con l’oggetto rappresentato e con la rappresentazione stessa, che si volge al pensiero in maniera tattile», spiegano gli organizzatori. «Viene sfiorata la concretezza della realtà per poi fuggire continuamente verso nuovi lidi ipotetici, in un continuo “strecciare” il pensiero e portarlo nei luoghi di confine tra il fenomeno e il noumeno. Accade qualcosa tra il legno e la legnosità, tra il ritratto e l’atto dell’essere ritratti, oppure tra la scultura e il suo arrotolarsi di forme, e così via in ogni usabile contributo».

Articoli recenti

  • Personaggi

Ambrosiana da record: le strategie dietro al successo, raccontate dal Dottor Antonello Grimaldi

Segretario Generale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Dottor Antonello Grimaldi è un vero e proprio «manager prestato alla cultura». Abbiamo…

5 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

C’è un secolo di fotografie sportive all’asta da Bonhams

La testata di Zidane a Materazzi nel 2006, gli scatti dedicati alla leggenda Muhammad Ali, le Olimpiadi di Parigi 2024.…

4 Luglio 2025 17:51
  • Attualità

Hélio Menezes lascia il Museu Afro Brasil: una crisi museale che è anche frattura politica

Il curatore e antropologo sollevato dall’incarico dopo un anno alla guida dell'importante museo fondato da Emanoel Araújo: dimissioni e denunce…

4 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Nelle fotografie di Roger Ballen non c’è una reale separatezza tra ordine e caos

Al Mattatoio di Roma, una mostra fa il punto su 20 anni di ricerca fotografica di Roger Ballen: un mondo…

4 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Popsophia entra nel vivo a Civitanova Alta, dal virtuale di MeGa alla retromania

La nostalgia di un passato sempre presente, tra canzoni d’autore e uno spazio virtuale per l’arte contemporanea: il festival Popsophia…

4 Luglio 2025 14:00
  • Arte contemporanea

Matteo Fato torna a Pescara con una mostra diffusa che trasforma la città in opera

Dalla Project Room della Fondazione La Rocca al Museo delle Genti d’Abruzzo, passando per il Museo dell’Ottocento e lo spazio…

4 Luglio 2025 14:00