Categorie: Fotografia

100 fotografi per Bergamo: il mondo della fotografia a sostegno della città

di - 30 Marzo 2020

Un altro gesto di solidarietà arriva durante quest’emergenza. Dopo le tantissime donazioni, sia da parte dei grandi colossi che delle piccole aziende, questa volta a mobilitarsi è il mondo della fotografia, con un’iniziativa a favore del reparto di rianimazione e terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ad ora la città colpita in maniera più significativa dall’epidemia.

Promossa dal magazine Perimetro e dalla Onlus Liveinslums, 100 FOTOGRAFI PER BERGAMO ha coinvolto alcuni tra i nomi più rilevanti della fotografia italiana contemporanea, che sono intervenuti e hanno subito accolto l’appello donando una loro immagine, acquistabile fino al 3 aprile su 100fotografiperbergamo, al costo di 100 euro:

Guido Gazzilli (in homepage), Maurizio Montagna, Paolo Roversi, Mario Sorrenti, Alan Chies, Alan Maglio, Alessandro Cinque, Alessandro Furchino Capria, Alessandro Grassani, Alessandro Simonetti, Alessandro Treves, Alessandro Vullo, Alex Majoli, Alice Pedroletti, Andrè Lucat, Andy Massaccesi, Angelo Cirrincione, Angelo Ferrillo, Arianna Arcara, Arnaldo Abba Legnazzi, Benedetta Ristori, Carolina Amoretti, Chiara Fossati, Chiara Mirelli, Claudio Majorana, Davide Monteleone, Delfino Sisto Legnani, Efrem Raimondi, Elena Braghieri, Emilio Tini, Fabio Lovino, Fabrizio Albertini, Federica Sasso, Filippo Romano, Francesco Anselmi, Francesco Carrozzini, Francesco Faraci, Francesco Jodice, Francesco Merlini, Gabriele Galimberti, Gabriele Micalizzi, Giampaolo Sgura, Gilda&Bodha, Giorgio Galimberti, Giovanna Silva, Giovanni De Angelis, Giulia Agostini, Guido Borso, Ilaria Magliocchetti Lombi, Jacopo Benassi, Lady Tarin, Leonardo Corallini, Letizia Ragno, Lorenzo Zoppolato, Luca Locatelli, Luca Santese, Lucio Gelsi, Marcello Junior Dino, Marco Aurelio Mendia, Marco Casino, Marco Onofri, Margherita Chiarva, Maria Clara Macrì, Mario Zanaria, Matteo Buonomo, Matteo Montanari, Mattia Balsamini, Mattia Zoppellaro, Maurizio Cogliandro, Maurizio Galimberti, max&douglas, Max Vadukul, Massimo Zanusso, Nicola Carignani, Oliviero Toscani, Pablo Arroyo, Paolo Belletti, Paolo Cenciarelli, Paolo Zerbini, Piero Gemelli, Piero Percoco, Piotr Niepsuj, Rafa Jacinto, Roberta Krasnig, Roberto Graziano Moro, Settimio Benedusi, Sha Ribeiro, Simon, Simone Cerio, Sonia Marin, Stefano Babic, Stefano Galuzzi, Stefano Rosselli, Toni Thorimbert, Valentina Sommariva, Victor Schnur, Giuseppe Mastromatteo,Francesco Zizola e Paolo Pellegrin.

L’iniziativa è nata dopo aver ascoltato la testimonianza diretta di uno dei rianimatori dell’ospedale bergamasco, che ha raccontato agli organizzatori di questa raccolta fondi una situazione drammatica e per la quale si ha seriamente bisogno di tutto l’aiuto possibile.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’ospedale per potenziare il reparto di terapia intensiva attraverso l’acquisto di attrezzatura tecnica specialistica.

Condividi
Tag: 100 fotografi per bergamo Alan Chies Alan Maglio Alessandro Cinque Alessandro Furchino Capria Alessandro Grassani Alessandro Simonetti Alessandro Treves Alessandro Vullo Alex Majoli Alice Pedroletti Andrè Lucat Andy Massaccesi Angelo Cirrincione Angelo Ferrillo Arianna Arcara Arnaldo Abba Legnazzi Benedetta Ristori Carolina Amoretti Chiara Fossati Chiara Mirelli Claudio Majorana Davide Monteleone Delfino Sisto Legnani Efrem Raimondi Elena Braghieri Emilio Tini Fabio Lovino Fabrizio Albertini Federica Sasso Filippo Romano Francesco Anselmi Francesco Carrozzini Francesco Faraci Francesco Jodice Francesco Merlini Francesco Zizola Gabriele Galimberti Gabriele Micalizzi Giampaolo Sgura Gilda&Bodha Giorgio Galimberti Giovanna Silva Giovanni De Angelis Giulia Agostini Giuseppe Mastromatteo Guido Borso guido gazzilli Ilaria Magliocchetti Lombi Jacopo Benassi Lady Tarin Leonardo Corallini Letizia Ragno Lorenzo Zoppolato Luca Locatelli Luca Santese Lucio Gelsi Marcello Junior Dino Marco Aurelio Mendia Marco Casino Marco Onofri Margherita Chiarva Maria Clara Macrì Mario Sorrenti Mario Zanaria Massimo Zanusso Matteo Buonomo Matteo Montanari Mattia Balsamini Mattia Zoppellaro Maurizio Cogliandro maurizio galimberti Maurizio Montagna Max Vadukul max&douglas Nicola Carignani oliviero toscani onlus liveinslums Pablo Arroyo Paolo Belletti Paolo Cenciarelli Paolo Pellegrin paolo roversi Paolo Zerbini perimetro perimetro magazine Piero Gemelli Piero Percoco Piotr Niepsuj Rafa Jacinto Roberta Krasnig Roberto Graziano Moro Settimio Benedusi Sha Ribeiro Simon Simone Cerio Sonia Marin Stefano Babic Stefano Galuzzi Stefano Rosselli Toni Thorimbert Valentina Sommariva Victor Schnur

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09