Categorie: Fotografia

Cattedrali Urbane: le fotografie seriali di Anna Rosati alla B4 di Bologna

di - 8 Maggio 2021

Aperta lo scorso 21 aprile ma inaugurata formalmente a cavallo del week-end bolognese di Art City 2021, “Cattedrali urbane” è la personale di Anna Rosati (Bologna, 1956) a cura di Azzurra Immediato presso la Galleria B4 di via Vinazzetti. Un allestimento che si presenta come una serie non cronologica di una narrazione in cui il soggetto è sempre il medesimo: un edificio della città non meglio identificato, che potrebbe essere la palazzina, nella quale l’uomo della strada rientra ogni giorno da lavoro in un quartiere popolare non specificato.

L’artista racconta di come sia stata affascinata dalla forma stessa dell’architettura, del tutto conforme allo stereotipo dei volumi di una casa qualsiasi come quelle che, per intendersi, sarebbe solito disegnare un bambino. Ha iniziato a ritrarla dal 2014 sotto diverse luci e molteplici punti di vista, in un susseguirsi di contesti e stagioni differenti, nei quali il fabbricato è sempre protagonista e l’unico soggetto a non mutare mai.

Un progetto ancora in progress che ha generato un archivio piuttosto corposo ed eterogeneo, sia per formati e tecniche di stampa che impaginazione, raccolto per aree cromatiche e, presumibilmente, periodi in cui sono stati effettuati gli scatti. Prendendo in prestito uno stralcio del testo critico, scritto da Immediato: “Cattedrali Urbane è un progetto di fotografia d’architettura? No. È un progetto di urbanistica? Neppure”.

La mostra è visitabile fino al prossimo 29 maggio.

© Anna Rosati Cattedrali urbane, 2020
© Anna Rosati Cattedrali urbane, 2020
© Anna Rosati Cattedrali urbane, 2020
© Anna Rosati Cattedrali urbane, 2020
© Anna Rosati Cattedrali urbane, 2020

Articoli recenti

  • Mostre

Oscar Giaconia protagonista al MAC di Lissone con MOCKUPAINT

Curata da Stefano Raimondi, MOCKUPAINT di Oscar Giaconia al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone rimarrà aperta fino al 26 gennaio…

27 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

Perturbante e in dissolvenza: la migliore architettura del 2024 non è muscolare

Il 2024 l'ha dimostrato, l'architettura roboante e instagrammabile è giunta al capolinea. Forse è giunto il momento di affinare lo…

26 Dicembre 2024 16:30
  • Design

A Roma si racconta una fiaba attraverso una mostra collettiva di design

Caterina Frongia, Millim Studio, Flaminia Veronesi e Anastasiya Parvanova sono le protagoniste della narrazione al femminile in corso presso Spazio…

26 Dicembre 2024 12:48
  • Libri ed editoria

I migliori manga usciti nel 2024, da rileggere durante le feste

Sei consigli (+1) di letture manga da recuperare prima della fine dell'anno, tra storie d'azione, d'amore, intimità e crescita personale.…

26 Dicembre 2024 12:00
  • Arti performative

Marcella Vanzo ha riaperto a Milano un laboratorio intensivo sulla performance

Aperte fino al 2 febbraio 2025 le iscrizioni per la sesta edizione di TMN, la scuola di performance diretta dall’artista…

26 Dicembre 2024 8:22
  • Mostre

Emilio Vedova. Questa è pittura, la grande mostra al Forte di Bard

Fino al 2 giugno 2025 il Forte di Bard dedica una mostra a Emilio Vedova, maestro indiscusso della pittura italiana…

26 Dicembre 2024 0:02