Categorie: Fotografia

Sebastiao Salgado vince l’Outstanding Contribution to Photography Sony 2024

di - 14 Novembre 2023

La World Photography Organization ha attribuito a Sebastiao Salgado l’Outstanding Contribution to Photography Award nell’ambito del Sony World Photography Awards 2024, per il suo eccezionale contributo alla fotografia. Considerato tra i fotografi più influenti di tutti i tempi, Salgado è conosciuto in tutto il mondo per le sue immagini in bianco e nero che hanno ritratto alcuni dei momenti più importanti dell’ultimo secolo. Nella sua carriera cinquantennale, Salgado ha viaggiato in tutto il mondo, mettendo nel suo obiettivo sia la bellezza che la crudeltà e, in ogni caso, la verità. Il riconoscimento è stato assegnato ad autori di enorme importanza, quali William Eggleston, Elliot Erwitt e Graciela Iturbide.

Nato l’8 febbraio 1944 ad Aimorés, in Brasile, Salgado ha iniziato a lavorare come fotografo freelance nel 1973, realizzando un reportage sulla siccità del Sahel, seguito da un progetto di documentazione sulle condizioni di vita dei lavoratori immigrati in Europa. Nel 1974 entrò nell’agenzia Sygma per raccontare la rivoluzione in Portogallo e la guerra coloniale in Angola e in Mozambico. Nel 1975 entrò a far parte dell’agenzia Gamma e in seguito, nel 1979, della celebre Magnum Photos.

Ritratto di Sebastião Salgado, 2019. © Renato Amoroso

Nel 1994 decise di lasciare la Magnum per creare, insieme a Lélia Wanick Salgado, Amazonas Images, una struttura autonoma completamente dedicata al suo lavoro. Proprio nell’ecosistema dell’Amazzonia, Salgado ha lavorato per lunghi periodi, fotografando la foresta, i fiumi, le montagne e le persone che vi abitano, mettendone in evidenza la profonda bellezza ma anche la fragilità. Fotografo umanista, i reportage di Salgado si occupano soprattutto di tematiche sociali, dalla migrazione alla povertà, senza mai cadere nel pietismo o nella ricerca del facile effetto, pur con risultati di grande eleganza visiva.

Iguana marina, Galápagos, Ecuador, 2004. © Sebastião Salgado

Una selezione di fotografie di Salgado sarà esposta nell’ambito della mostra dei Sony World Photography Awards 2024 alla Somerset House di Londra, dal 19 aprile 2024 al 6 maggio 2024, e includerà i suoi lavori più iconici e le pietre miliari degli ultimi cinque decenni della sua carriera, compresi i suoi progetti più conosciuti, come Gold (1986), Workers (1993), Genesis (2011) e Amazônia (2019).

Incendio dei pozzi petroliferi, Kuwait, 1991. © Sebastião Salgado

«Sono onorato di ricevere questo premio e di sapere che il mio lavoro sta raggiungendo il pubblico», ha dichiarato Sebastiao Salgado, commentando l’accettazione del premio. «La fotografia è il mio modo di vivere, è il mio linguaggio e, durante tutta la mia carriera, sono sempre stato interessato a catturare il momento storico in cui viviamo e a raccontare le storie della nostra specie e del nostro pianeta. Un fotografo fotografa con la sua eredità e nel mio lavoro cerco di esplorare la nostra esperienza umana condivisa».

Articoli recenti

  • Architettura

Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

La mostra Make do with now, in corso al Teatro dell’architettura di Mendrisio, restituisce una fenomenologia dell’architettura giapponese dopo l’incidente…

3 Luglio 2025 14:46
  • Architettura

In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

Un raro esempio di armonia tra architettura e arte al Museum SAN in Corea del Sud: Tadao Ando firma una…

3 Luglio 2025 14:00
  • Bandi e concorsi

Italian Council 2025, annunciati i progetti vincitori della 14ma edizione del bando

Sono 55 i progetti vincitori della 14ma edizione di Italian Council, il bando del Ministero della Cultura da 2,7 milioni…

3 Luglio 2025 12:22
  • Arte contemporanea

A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da scoprire

Dalla stazione di servizio condivisa da due super gallerie, all'ex bagno pubblico diventato fulcro degli appuntamenti culturali, a Berlino l'arte…

3 Luglio 2025 12:00
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta il più grande frammento di Marte

Pesa quasi 25 kg ed è stato espulso dal pianeta rosso a causa di un asteroide. A New York potrebbe…

3 Luglio 2025 11:25
  • Arte contemporanea

Kora porta l’arte contemporanea nel cuore del Salento: al via tre progetti

Nella Grecìa Salentina c’è un centro del contemporaneo: l’estate di KORA inizia con una mostra curata da Iuno, la restituzione…

3 Luglio 2025 10:35