Categorie: friuli v. g.

fino al 18.X.2009 | Leonor Fini | Trieste, Museo Revoltella

di - 15 Ottobre 2009
Sono passati ben ventisei anni
dall’unica mostra dedicata a Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996) in Italia,
eppure in passato pare sia stata stimata e adulata da grandi artisti e
intellettuali. Jean Cocteau affermava che col suo realismo irreale era in grado
di riassumere tutta quella corrente di pensiero per cui ancor più vero del vero
è il segno; Jacques Audiberti decantava la ricchezza della sua immaginazione,
mentre Max Ernst
elogiava lo stupefacente campionario di creature fantastiche.
Era nata e cresciuta in un
ambiente fertile, che le permise di venire a contatto, sin dalla giovane età,
con Italo Svevo, Umberto Saba, Bobi Bazlen, ma fu anche molto fortunata negli
incontri, del tutto casuali, che fece in seguito con De Pisis e Cartier-Bresson.
La mostra, ricca ed esaustiva nel
suo complesso, anche se a un primo impatto un po’ disorientante, si struttura
su tre piani in cui si susseguono opere pittoriche e grafiche, bozzetti e
illustrazioni, fotografie e videointerviste. Si parte proprio con un omaggio
agli artisti che presentano importanti affinità con la sua opera, per
proseguire subito dopo con la ritrattistica, in cui si notano i lavori a lei
dedicati dagli amici triestini Nathan e Sbisà, che formano con Lolò un terzetto affiatato e complice.
La frequentazione di personalità
di primo piano, unite a una insaziabile curiosità e a un irrefrenabile
egocentrismo, permisero alla Fini di essere sempre nel posto giusto al momento
giusto, consentendole in questo modo di nutrire una già fervida cultura che, suo malgrado, pare non esser stata in grado di
interpretare ma semplicemente di riportare.

Ed è proprio nella
ritrattistica che il suo fare appare più che mai impersonale e nebuloso. Il
tratto è indubbiamente preciso e raffinato, la composizione accademica e
calibrata: l’artista tenta una rilettura del Rinascimento in chiave
contemporanea, stagliando i soggetti su paesaggi sfumati o affiancandoli a vasi
di fiori, a simboleggiare la caducità dell’esistenza. Altre volte è la
dimensione metafisica ad avere il sopravvento e forti sono poi le influenze di Modigliani o Picasso (Tre faunesse, La Golosa, Le amiche, del 1932), tanto che
la sua, più che una ricerca, si presenta come un puro esercizio di stile.
Colpisce invece lo
sguardo e la caratterizzazione psicologica che riesce a infondere agli
autoritratti (La guardiana delle fonti e Donna con grande cappello, 1967). È a partire
da quegli anni che la sua pittura appare più matura e il suo modo di procedere
più personale. A prevalere è sempre la figura femminile, raffigurata sotto le
sembianze di lamia, sfinge, gatta, bagnante, mentre la maschera e l’abito
divengono, come nella vita, gusci dentro i quali proteggersi dalle paure e
dalla fragilità.

Si esce un po’
frastornati, con la sensazione che a Leonor Fini debbano essere riconosciute
più le sue qualità performative che quelle pittoriche. Il suo essersi
presentata come tableau vivant anticipa, probabilmente, certa arte
comportamentale, da Ontani a Orlan.

articoli correlati
L’omaggio triestino a
Leonor Fini

eva comuzzi
mostra visitata il 9 settembre
2009


dal 4 luglio al 18
ottobre 2009

Leonor Fini – L’Italienne
de Paris
a cura di Maria Masau Dan
Civico Museo
Revoltella – Galleria d’Arte Moderna
Via Armando Diaz, 27 (centro storico) – 34123 Trieste
Orario: da mercoledì a lunedì ore 10-19
Ingresso: intero € 6; ridotto € 4
Catalogo
disponibile
Info: tel. +39 0406754350; fax +39 0406754137;
revoltella@comune.trieste.it;
www.museorevoltella.it

[exibart]


Nata nel 1977 è storica dell'arte e curatrice, collabora con MOROSO e ArtVerona. Lavora per diversi anni alla Galleria d'Arte Contemporanea di Monfalcone, specializzandosi nell'operato delle giovani generazioni. Al termine di questa esperienza, fonda NASAC (Nuova Accademia delle Arti Storico-Artistiche Contemporanee), progetto itinerante e trasversale che ha lo scopo, attraverso delle lezioni aperte a tutti, di far conoscere e divulgare le arti e la loro connessione con le altre discipline.

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22
  • Mostre

Lasciarsi toccare dal colore. La pittura di Ingrid Floss sbarca in Italia

Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…

21 Dicembre 2024 18:30