Alla Galleria Forni è in mostra un nuovo ciclo di opere pittoriche di Giovanni La Cognata (Comiso, 1954). Si tratta di paesaggi urbani dalle violente inquadrature prospettiche, di campi assolati e accecanti impasti di luce e materia che raffigurano scorci inusuali della Sicilia. Il vero protagonista di queste tele è però – parafrasando una frase de Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa – “…il sole violento e sfacciato, il sole narcotizzante anche, che annullava le volontà singole e manteneva ogni cosa in una immobilità servile, cullata in sogni violenti, in violenze che partecipavano all’arbitrarietà dei sogni”.
La Sicilia di La Cognata è quella da cui non si vede il mare e la folla, dove le città sono sempre deserte e “il fluire dell’esistenza è come sospeso, rinviato, reso solo potenziale”. L’introduzione di Marco di Capua, per il catalogo edito da Charta, ben rende le atmosfere inquietanti di questo angolo di Sicilia in cui le sequenze di ore vuote diventano il mezzo d’espressione di un sentimento d’attesa.
Se negli anni Ottanta il segno era più instabile e nervoso, dal ’90 La Cognata ha raggiunto una sintesi che, per Guido Giuffrè, implica “una dimensione emozionale e formale agitata, la reiterata tentazione di riordinare l’approccio al reale senza allentare gli interni sommovimenti e l’inatteso riassorbirli in un assetto se non pacificato certo a suo modo ricomposto”.
La composizione dei suoi quadri è scandita dai giochi della luce, che a volte si ritrae, quasi a concedere un attimo di tregua alla natura incessantemente posta sotto il suo giogo. Un’energica pennellata, tagli compositivi inconsueti, un colore dalle tonalità intense che vanno dai toni del giallo al bruciato, caratterizzano lo stile pittorico di un artista che ha trovato la propria libertà espressiva nei solchi della tradizione. La figura umana è quasi del tutto assente, ma è come se il paesaggio ne facesse le veci, esprimendo la forza e il dinamismo della vita interiore dell’individuo, ricongiunto, in quest’atmosfera immobile e indolente, alla natura.
Interessanti anche i piccoli quadri di figura con forme scarnificate che a lungo hanno guardato Bacon e Munch per restituire un’umanità, curiosamente, fuori da ogni contesto.
Articoli correlati:
La Palermo di Giovanni La Cognata
Redazione Exibart
Ha circa 1500 anni e per decenni è stata usata come pavimentazione all'ingresso di una casa, con l'iscrizione rivolta verso…
Al Teatro Mercadante di Napoli, debutta la rilettura di Jacopo Gassmann del Macbeth shakespeariano: un ritratto in chiaroscuro di un’individualità…
MiC, “Partecipazione 2023 ai livelli pre-Covid”. Presentato il volume Minicifre della cultura 2024: dati e analisi su domanda, offerta e…
Poesia e pittura sono le protagoniste di una mostra allestita alla Galleria Borghese che coinvolge i Maestri del Barocco e…
La Collezione Maramotti ha annunciato le mostre del 2025 nella sede di Reggio Emilia: dalla prima personale di Roméo Mivekannin…
Oltre 265 mercanti e gallerie provenienti da 21 Paesi in giro per il mondo. Sguardo in anteprima alla maxi fiera delle meraviglie…