Categorie: Gallerie

Fino all’11.XI.2000 | Manuela Cirino. Secondo Tentativo | Milano, Ciocca Arte Contemporanea

di - 27 Settembre 2000

In contemporanea con la rassegna di Nils Erik Gjerdevick alla Gian Ferrari, nella sottostante Galleria Ciocca, sono esposti i lavori di Manuela Cirino.
La componente fondamentale della progettualità di questa artista milanese è la molteplicità dei media usati per poter realizzare i propri lavori.
In galleria sono presenti una scultura in terracotta, una serie fotografica, un video e dei disegni.
Tutti hanno in comune un minimalismo estetico e concettuale, in cui (come nella mostra di Nils Erik Gjerdevik) la citazione è sovrana.
Esili figure alla Peynet, disegnate su un cartoncino multistrato, sono accostate a brani tratti da Valery, Kafka, Coupland ed estrapolati da films come Blade Runner e Mission Impossible, in un cut-up meta-fumettistico dal sapore nostalgico ed esistenziale come il Signor Buonaventura.

La mostra presenta, anche, un video (“Il Toro Innamorato”) in cui, con un operazione tridimensionalizzante, il personaggio dei lavori grafici mima una tauromachia dal gusto vagamente picassiano.

Angelo Bianco

articolo correlato
La galleria Ciocca all’Arte Fiera 2000 di Bologna


Fino all’11 novembre 2000
MANUELA CIRINO. SECONDO TENTATIVO
Milano, Ciocca Arte Contemporanea, Via Brera 30
Orari d’apertura: dal martedì al sabato, ore 14.00-19.30. Chiuso lunedì e festivi.
Ingresso libero
Info: tel. 02/86463167, mail: ciocca@undo.net
Catalogo: non disponibile



[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

I cinque fatti da conoscere su Nan Goldin, in attesa della mostra a Milano

Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…

11 Agosto 2025 9:30
  • Arte contemporanea

The Others Art Fair 2025: l’arte che abita il futuro

Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…

11 Agosto 2025 9:00
  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 66 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12
  • Mostre

Suzanne Duchamp, protagonista sommersa del Dada. Una mostra per riscoprire la sua opera

Fino al 7 settembre, la Kunsthaus di Zurigo ospita la mostra della sorella minore del celebre inventore del Dadaismo. Ottanta…

10 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Il problema Spinoza di Irvin D. Yalom

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

10 Agosto 2025 15:00