In contemporanea con la rassegna di Nils Erik Gjerdevick alla Gian Ferrari, nella sottostante Galleria Ciocca, sono esposti i lavori di Manuela Cirino.
La componente fondamentale della progettualità di questa artista milanese è la molteplicità dei media usati per poter realizzare i propri lavori.
In galleria sono presenti una scultura in terracotta, una serie fotografica, un video e dei disegni.
Tutti hanno in comune un minimalismo estetico e concettuale, in cui (come nella mostra di Nils Erik Gjerdevik) la citazione è sovrana.
Esili figure alla Peynet, disegnate su un cartoncino multistrato, sono accostate a brani tratti da Valery, Kafka, Coupland ed estrapolati da films come Blade Runner e Mission Impossible, in un cut-up meta-fumettistico dal sapore nostalgico ed esistenziale come il Signor Buonaventura.
La mostra presenta, anche, un video (“Il Toro Innamorato”) in cui, con un operazione tridimensionalizzante, il personaggio dei lavori grafici mima una tauromachia dal gusto vagamente picassiano.
Angelo Bianco
articolo correlato
La galleria Ciocca all’Arte Fiera 2000 di Bologna
La DGCC Creatività Contemporanea e il Museo Tattile Omero lanciano un Premio da 20mila euro per l’acquisizione di un’opera che…
A Goal in Life: la collaborazione tra l’artista turco e il campione argentino arriva al Rockefeller Center. Il ricavato andrà…
Diffusa tra la chiesa sconsacrata di San Nicolao Arte Contemporanea e il Museo Giancarlo Vitali, la mostra di Marina Apollonio…
È stato presentato il 21mo Rapporto Annuale Federculture: anche nel 2024 la cultura è stata uno dei motori trainanti dell’economia…
Rappresenta una scena d’amore il mosaico che, trafugato da un capitano della Wehrmacht stanziato in Italia durante la seconda guerra…
Casa Sponge e Spazio TORRSO presentano a Pesaro una collettiva che riunisce le opere di undici artisti già coinvolti in…