“Design è anche guardare gli oggetti di tutti i giorni con occhio curioso“: ecco una delle frasi scelte per cadenzare il percorso espositivo a Palazzo Ducale. E davvero, visitando la mostra, accade un fatto curioso: la vita di tutti i giorni entra nel museo, diventa un avvenimento culturale. Oggetti ormai così noti e diffusi da far parte del quotidiano, ritornano nelle sale di Palazzo Ducale alla loro dimensione originaria di prodotti d’arte.
È forse proprio questo piacevole spaesamento, questa buffa sensazione di trovarsi in casa propria, una delle più immediate conferme del successo dell’Italian design, un fenomeno culturale e produttivo che, iniziato nell’immediato dopoguerra, ha diffuso lo stile della casa italiana nel mondo. E Vico Magistretti ne è sicuramente uno dei protagonisti più brillanti, autore di oggetti diventati a pieno diritto parte della tradizione culturale italiana, riconoscibili ed imitati come la lampada Eclisse, un vero e proprio cult del design, o Nathalie della Flou, del 1978, il primo letto sfoderabile.
Sono oltre settanta gli oggetti progettati dal designer milanese in mostra al Ducale: prodotti di design industriale ideati per le più importanti aziende italiane e straniere dell’arredamento, a raccontare la nascita negli anni Cinquanta e il successivo fertile svilupparvi di uno speciale rapporto tra tecnici e creativi, un rapporto basato su una stretta collaborazione e su una comunicazione efficace, propositiva, che ha contribuito a fare del design italiano un ambito produttivo dinamico e durevole.
Infatti, il percorso espositivo racconta oltre cinquant’anni di lavoro, presentando i prodotti più significativi disegnati da Vico Magistretti per la produzione di serie tra il 1946 e il 2003: lampade, cucine, sedie, tavoli, letti, armadi, librerie, oggetti che l’autore reinventa e fa propri nelle forme minimali e misurate, nello stile asciutto e allegro. Quasi tutti ancora in produzione (per la precisione, circa l’80% dei pezzi ideati da Magistretti) e sempre bestseller, perché “un oggetto di buon design deve durare a lungo, 50 o anche 100 anni”, dichiara il designer.
L’allestimento è sobrio e accurato, presenta mobili e accessori in ordine cronologico, collocati su grandi pedane quadrate, corredati da testi esaustivi e animati da grandi stampe di schizzi preparatori coloratissimi. È interessante l’idea di esporre più pezzi uguali, per sottolineare il concetto di ripetitività della produzione di serie: quindi sedie impilate, file di lampade appese, schiere di appendiabiti diventano a loro volta quasi opere a sé stanti. Efficaci metafore del fil rouge del percorso creativo di Magistretti, del “disegnare per tutti”, dell’idea di poter entrare davvero con la bellezza e la qualità nelle case della gente: “Negli anni Sessanta la produzione di serie è stata un passaggio chiave per l’Italian Design, che ha avuto la fortuna di realizzare il criterio sociale del Bauhaus: produrre mobili per tutti“.
articoli correlati
Francheschini al Ducale
Estorick Collection
Il caso Vrubel’, le ultime indagini
valentina caserta
mostra visitata il 30 gennaio 2003
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…
Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…
Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…
10 Corso Como continua il suo focus sui creativi dell'arte, del design e della moda con "Andrea Branzi. Civilizations without…