Categorie: Giro del mondo

Arte su ruote in Ghana

di - 12 Novembre 2016
Gli abitanti dei paesi più ricchi e potenti del mondo, soprattutto quelli occidentali, hanno sviluppato una concezione della fruizione artistica statica e immobile, legata a un’architettura che prevede la costruzione di grandi contenitori per la cultura dove il visitatore è invitato a recarsi. Questo modello inizia a mostrare tutte le sue crepe nel resto del mondo e soprattutto in Africa, dove l’urbanistica fatica ad adattarsi a uno stile di vita più itinerante e dinamico, per non dire precario.
Per venire incontro a questa diversa concezione della vita quotidiana e avvicinare le persone all’arte, la video-maker e scrittrice ghanese Nana Oforiatta Ayim, fondatrice di un collettivo artistico nella capitale del paese, ha ideato i “musei-chiosco”, gallerie ambulanti che prendono esplicitamente ispirazione dagli iconici negozi su ruote che è possibile trovare praticamente in ogni strada dell’Africa occidentale. Grazie alla collaborazione con gli architetti DK Osseo-Asare e Latifah Idriss, l’artista ha realizzato un piccolo museo su ruote che il prossimo dicembre partirà per un tour in tutto il Ghana. L’idea sfrutta e celebra l’informalità e la precarietà dei chioschi, che negli ultimi anni sono entrati nel mirino delle autorità governative in quanto testimonianza visibile della situazione delle infrastrutture del paese. Al contrario Ayim ha voluto rendere omaggio al dinamismo dei chioschi e dei ghanesi, invitando i visitatori a intervenire attivamente portando oggetti e opere da esporre nella galleria 2 metri per 3, aggiungendo originalità a un’idea già di per sé rivoluzionaria. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Giornata del Contemporaneo 2025: l’immagine guida è dell’Atelier dell’Errore

Il collettivo Atelier dell’Errore firma l’immagine guida della 21ma edizione della Giornata del Contemporaneo promossa dalla rete AMACI: appuntamento a…

25 Luglio 2025 9:52
  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41