Categorie: Giro del mondo

Arte su ruote in Ghana

di - 12 Novembre 2016
Gli abitanti dei paesi più ricchi e potenti del mondo, soprattutto quelli occidentali, hanno sviluppato una concezione della fruizione artistica statica e immobile, legata a un’architettura che prevede la costruzione di grandi contenitori per la cultura dove il visitatore è invitato a recarsi. Questo modello inizia a mostrare tutte le sue crepe nel resto del mondo e soprattutto in Africa, dove l’urbanistica fatica ad adattarsi a uno stile di vita più itinerante e dinamico, per non dire precario.
Per venire incontro a questa diversa concezione della vita quotidiana e avvicinare le persone all’arte, la video-maker e scrittrice ghanese Nana Oforiatta Ayim, fondatrice di un collettivo artistico nella capitale del paese, ha ideato i “musei-chiosco”, gallerie ambulanti che prendono esplicitamente ispirazione dagli iconici negozi su ruote che è possibile trovare praticamente in ogni strada dell’Africa occidentale. Grazie alla collaborazione con gli architetti DK Osseo-Asare e Latifah Idriss, l’artista ha realizzato un piccolo museo su ruote che il prossimo dicembre partirà per un tour in tutto il Ghana. L’idea sfrutta e celebra l’informalità e la precarietà dei chioschi, che negli ultimi anni sono entrati nel mirino delle autorità governative in quanto testimonianza visibile della situazione delle infrastrutture del paese. Al contrario Ayim ha voluto rendere omaggio al dinamismo dei chioschi e dei ghanesi, invitando i visitatori a intervenire attivamente portando oggetti e opere da esporre nella galleria 2 metri per 3, aggiungendo originalità a un’idea già di per sé rivoluzionaria. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Good Art Bad Character, a Bologna l’edizione di Opentour dove l’arte “buona” accende i sensi

L’ambiente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna si intesse con le gallerie cittadine, con progetti espositivi che portano giovani artisti…

9 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Siena e il Rinascimento, in mostra e in vendita da Christie’s

Ancora pochi giorni, a Londra, per la selling exhibition dedicata a Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini…

8 Luglio 2025 18:44
  • Beni culturali

Capitale Italiana della Cultura 2028: ecco le 25 candidature in corsa per il titolo

Sono state annunciate le candidature che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: a settembre dovranno essere…

8 Luglio 2025 18:36
  • Archeologia

Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico

A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie…

8 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto

Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria.…

8 Luglio 2025 16:00
  • Mostre

Nell’appartamento di Iuno, una mostra riflette sul senso della compagnia

Otto artisti per una riflessione sulle diverse sfumature di significato del concetto di compagnia, tra assenza e presenza: la mostra…

8 Luglio 2025 15:30