Categorie: Giro del mondo

Ci mancava solo il Museo della Pizza (MoPi)

di - 30 Aprile 2018
Perdonateci, ma in Italia – per fortuna – ancora di queste manie non soffriamo. Invece la sindrome dei millenials per i “musei” di Instagram non sembra fermarsi davanti al Museum of Ice Cream, o al nuovo pop-up “a tema” avocado di San Diego, The CADO.
A New York, invece, il prossimo ottobre, aprirà il Museum of Pizza – o MoPi.
Presentato come “la prima avventura esperienziale della pizza”, lo spazio vanterà una galleria d’arte per la pizza, una grotta per i formaggi, una spiaggia per la pizza, meditazioni sulla pizza, proiezioni di film esclusivi (presumibilmente sulla pizza) e altro ancora. Organizzato dallo studio di design Nameless Network di Brooklyn, i visitatori potranno accedervi a un prezzo di 35 dollari, che include una fetta di pizza.
“La pizza è più di un alimento”, ha detto in una dichiarazione Kareem Rahma, CEO di Nameless Network. “È un fenomeno culturale che trascende la geografia e il linguaggio. Con The Museum of Pizza, stiamo unendo la nostra passione per lo storytelling e la cultura pop alimentare, amicizia, arte, musica e selfie. Un sacco di selfie”.
Per ora l’apertura è programmata solo a New York (Thanks God!), ma Rahma non ha escluso la possibilità di “cucinare” la produzione di un MoPi anche altrove, dicendo che amerebbe condividere la sua passione per il formaggio con altre città in futuro.
Si salvi chi può!
Fonte: artnet

Articoli recenti

  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44