Categorie: Giro del mondo

Da falsario ad artista

di - 11 Febbraio 2016
Per due anni Rizvan Rahman si è guadagnato da vivere vendendo opere d’arte contraffatte di artisti del dopoguerra. Nell’ottobre del 2011 è stato condannato a scontare diciotto mesi di detenzione alla prigione di Ranby nel Nottinghamshire, in Inghilterra, ma nessuna prova ha dimostrato che fosse lui l’autore dei falsi. Rizvan ha sempre negato di aver realizzato le copie, ma le sue doti da artista avevano fatto sorgere più di un dubbio.
Durante i mesi passati nella sua cella Rahaman ha avuto la possibilità di dipingere e di usare l’arte per evadere e per occupare il tempo, come anche la mente. In questo periodo di “pittura forzata” ha realizzato 22 grandi oli, attualmente in mostra nell’esclusivo distretto di Mayfair, a Londra. Una volta scontata la sua pena e dopo aver rimborsato tutte le persone truffate, Rizvan ha infatti intrapreso la carriera d’artista, con la speranza che i suoi lavori siano giudicati senza pregiudizi. Strano a credersi, ma una volta uscito di prigione ha notato un accresciuto interesse per le sue opere, al punto che un anonimo benefattore ha deciso di sostenerlo economicamente per permettergli di continuare a dipingere senza preoccupazioni. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Good Art Bad Character, a Bologna l’edizione di Opentour dove l’arte “buona” accende i sensi

L’ambiente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna si intesse con le gallerie cittadine, con progetti espositivi che portano giovani artisti…

9 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Siena e il Rinascimento, in mostra e in vendita da Christie’s

Ancora pochi giorni, a Londra, per la selling exhibition dedicata a Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini…

8 Luglio 2025 18:44
  • Beni culturali

Capitale Italiana della Cultura 2028: ecco le 25 candidature in corsa per il titolo

Sono state annunciate le candidature che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: a settembre dovranno essere…

8 Luglio 2025 18:36
  • Archeologia

Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico

A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie…

8 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto

Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria.…

8 Luglio 2025 16:00
  • Mostre

Nell’appartamento di Iuno, una mostra riflette sul senso della compagnia

Otto artisti per una riflessione sulle diverse sfumature di significato del concetto di compagnia, tra assenza e presenza: la mostra…

8 Luglio 2025 15:30