Categorie: Giro del mondo

Da falsario ad artista

di - 11 Febbraio 2016
Per due anni Rizvan Rahman si è guadagnato da vivere vendendo opere d’arte contraffatte di artisti del dopoguerra. Nell’ottobre del 2011 è stato condannato a scontare diciotto mesi di detenzione alla prigione di Ranby nel Nottinghamshire, in Inghilterra, ma nessuna prova ha dimostrato che fosse lui l’autore dei falsi. Rizvan ha sempre negato di aver realizzato le copie, ma le sue doti da artista avevano fatto sorgere più di un dubbio.
Durante i mesi passati nella sua cella Rahaman ha avuto la possibilità di dipingere e di usare l’arte per evadere e per occupare il tempo, come anche la mente. In questo periodo di “pittura forzata” ha realizzato 22 grandi oli, attualmente in mostra nell’esclusivo distretto di Mayfair, a Londra. Una volta scontata la sua pena e dopo aver rimborsato tutte le persone truffate, Rizvan ha infatti intrapreso la carriera d’artista, con la speranza che i suoi lavori siano giudicati senza pregiudizi. Strano a credersi, ma una volta uscito di prigione ha notato un accresciuto interesse per le sue opere, al punto che un anonimo benefattore ha deciso di sostenerlo economicamente per permettergli di continuare a dipingere senza preoccupazioni. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11
  • Progetti e iniziative

Sedimenta, tre progetti artistici per una nuova narrazione del Delta del Po

Concluso il progetto di residenza artistica di Sedimenta con un festival di tre giorni a Porto Viro: presentate le opere…

25 Luglio 2025 12:12