Categorie: Giro del mondo

Eroi da migliaia di dollari

di - 19 Gennaio 2016
L’Uomo Ragno, Iron Man, Hulk, Capitan America, sono solo alcuni dei supereroi partoriti della casa editrice statunitense Marvel Comics, tra le più importanti nel mondo dei fumetti. In oltre cinquant’anni di storia, di cui gli ultimi otto nelle mani della Disney, la compagnia ha creato un universo parallelo fatto di eroi fantastici e superpoteri, collezionando una serie di incredibili successi che dalla carta sono arrivati anche al grande schermo.
Un rivenditore di Kansas City ha annunciato la vendita dell’intera raccolta delle pubblicazioni Marvel, dal primo numero del 1961, che vide la nascita dei Fantastici Quattro, fino alle uscite più recenti. Gli oltre 32mila fumetti saranno ceduti in blocco per 200mila dollari, oppure per una cifra di 50mila esclusi i 100 numeri più rari e importanti. La vendita sembra essere un vero affare: considerati singolarmente i fumetti avrebbero un valore di 400mila dollari. L’acquirente dell’immensa collezione farà un investimento assicurato, ma dovrà anche trovare uno spazio per gli oltre 100 grandi scatoloni che contengono la raccolta. La speranza è che si faccia avanti un’istituzione museale in modo che la storica raccolta sia fruibile dalla collettività. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Mostre

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi alla Galleria Civica di Trento

Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…

26 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11