Categorie: Giro del mondo

Eroi da migliaia di dollari

di - 19 Gennaio 2016
L’Uomo Ragno, Iron Man, Hulk, Capitan America, sono solo alcuni dei supereroi partoriti della casa editrice statunitense Marvel Comics, tra le più importanti nel mondo dei fumetti. In oltre cinquant’anni di storia, di cui gli ultimi otto nelle mani della Disney, la compagnia ha creato un universo parallelo fatto di eroi fantastici e superpoteri, collezionando una serie di incredibili successi che dalla carta sono arrivati anche al grande schermo.
Un rivenditore di Kansas City ha annunciato la vendita dell’intera raccolta delle pubblicazioni Marvel, dal primo numero del 1961, che vide la nascita dei Fantastici Quattro, fino alle uscite più recenti. Gli oltre 32mila fumetti saranno ceduti in blocco per 200mila dollari, oppure per una cifra di 50mila esclusi i 100 numeri più rari e importanti. La vendita sembra essere un vero affare: considerati singolarmente i fumetti avrebbero un valore di 400mila dollari. L’acquirente dell’immensa collezione farà un investimento assicurato, ma dovrà anche trovare uno spazio per gli oltre 100 grandi scatoloni che contengono la raccolta. La speranza è che si faccia avanti un’istituzione museale in modo che la storica raccolta sia fruibile dalla collettività. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le gallerie e i premi della 32ma edizione della fiera di Torino

Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…

9 Luglio 2025 17:31
  • Arte contemporanea

Tra memoria e materia, Ahmet Gunestekin porta l’odore del trauma nel cuore della classicità romana

Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e…

9 Luglio 2025 16:00
  • Fiere e manifestazioni

L’artista Wael Shawky sarà il direttore della nuova Art Basel Qatar: così nasce una fiera senza stand

Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara…

9 Luglio 2025 15:36
  • Architettura

Addio ad Andrea Bruno, muore a 94 anni l’architetto del Museo di Rivoli

Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i…

9 Luglio 2025 15:07
  • Mostre

Cancellare il Vesuvio, riscrivere la città: la nuova geografia di Nicola Vincenzo Piscopo

Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria…

9 Luglio 2025 12:30
  • Danza

La danza di Carolyn Carlson è uno spettacolo di pura poesia visiva

All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica…

9 Luglio 2025 11:30