Categorie: Giro del mondo

Guardare il cielo dal Sudafrica

di - 9 Marzo 2018
Ha inaugurato ieri, all’Iziko South African Museum di Città del Capo, “Hemelliggaam or The attempt to be here now (Chapter One)”, la prima mostra dedicata all’inedito e articolato progetto di Tommaso Fiscaletti e Nic Grobler che può essere definito – spiegano gli artisti – come “un archivio visuale in espansione che esplora gli aspetti esistenziali della relazione tra uomo-ambiente-astronomia, utilizzando come punto di partenza le peculiarità del Sudafrica”. La mostra, a cura di Filippo Maggia – tra i curatori più rilevanti per la fotografia contemporanea -, presenta una ricchissima selezione di lavori tratti dall’imponente produzione nata in quasi due anni di progetto. Il percorso espositivo si articola in due parti, una nelle sale del museo con fotografie, video e installazioni e l’altra, di sole fotografie, nello storico giardino vicino all’edificio, The Company´s Garden, arrivando a comprendere una cinquantina di lavori. Un primo saggio, come evidenzia il sottotitolo della mostra – Chapter One –, di una ricerca artistica che proseguirà fino al 2019.
Nel progetto in costante divenire Hemelliggaam or The attempt to be here now, Tommaso Fiscaletti – in Sud Africa dal 2013 – e Nic Grobler – di origini sudafricane – indagano il singolare rapporto tra l’uomo e il cielo viaggiando nelle vaste zone del Western e Norther Cape, in particolare tra il deserto del Karoo e le montagne del Cederberg. Per la sua conformazione e posizione geografica questo territorio è, infatti, un luogo privilegiato per l’osservazione della volta celeste. Nell’ultimo secolo è stato il centro di numerose ricerche in campo astronomico e sede di importanti osservatori e progetti internazionali, tra cui l’ immenso SKA, il radio telescopio più grande del pianeta, progetto attualmente in corso tra Sudafrica e Australia.
A partire dal 2016 Fiscaletti e Grobler hanno percorso vaste porzioni di questo territorio incontrando scienziati e persone comuni, indagando l’intreccio tra ricerca scientifica e dimensione quotidiana di chi vive oggi in queste terre, senza dimenticare il profondo legame con il passato e l’immaginario collettivo, nutrito, in queste aree, da una lunga tradizione letteraria fantascientifica (fiorita soprattutto tra gli anni Venti e Ottanta) che ha dato origine a una subcultura attiva e rilevante. La natura, inoltre, assume, nel lavoro di Fiascaletti e Grobler, un ruolo centrale come scenario e presenza costante nello spazio e nel tempo, insieme scrigno e spettatrice della storia e dei tentativi umani di trovare, nei secoli, risposte alle domande esistenziali.
“Hemelliggaam or The attempt to be here now – scrive Filippo Maggia nel testo introduttivo della mostra – esplora da moltepici punti di osservazione la relazione quasi mistica che lega l’essere umano al cielo, da quando, alzando lo sguardo oltre l’orizzonte, il cielo ha inizio sopra il mondo conosciuto, sino a dove l’occhio indagatore dell’uomo, supportato dalla scienza, lo porta. E, quando la scienza non basta, la fantasia prova a trasportarlo oltre lo scibile”.
Il lavoro di Fiscaletti e Grobler si muove tra fotografia e video, ma si discosta dalla prassi documentaristica per dare vita ad un racconto polifonico animato dalla voce di persone con posizioni, idee, stili di vita, aspettative differenti: “Il gesto più interessante – raccontano gli artisti – è creare connessioni tra elementi diversi, catturando una dimensione inafferrabile se non attraverso la varietà delle sue forme”.
Sono queste caratteristiche di trasversalità e il continuo sconfinamento tra arte e scienza che innervano il progetto a essergli valsi l’interesse e il supporto da parte dell’NRF – National Research Foundation – ente sudafricano che finanzia progetti di interesse scientifico e che ha scelto Hemelliggaam per veicolare una serie di eventi tra il 2018 e il 2020 nell’ambito dell’iniziativa “Road Map for the history of Astronomy in Siuth Africa”, del dipartimento di fisica e astronomia dell’University of the Western Cape Town e del Consolato d’Italia a Cape Town e Farnesina (Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale). (Silvia Conta)

Articoli recenti

  • Architettura

Architetture perturbanti e in dissolvenza: la migliore architettura del 2024 non è muscolare

Il 2024 l'ha dimostrato, l'architettura roboante e instagrammabile è giunta al capolinea. Forse è giunto il momento di affinare lo…

26 Dicembre 2024 16:30
  • Design

A Roma si racconta una fiaba attraverso una mostra collettiva di design

Caterina Frongia, Millim Studio, Flaminia Veronesi e Anastasiya Parvanova sono le protagoniste della narrazione al femminile in corso presso Spazio…

26 Dicembre 2024 12:48
  • Libri ed editoria

I migliori manga usciti nel 2024, da rileggere durante le feste

Sei consigli (+1) di letture manga da recuperare prima della fine dell'anno, tra storie d'azione, d'amore, intimità e crescita personale.…

26 Dicembre 2024 12:00
  • Arti performative

Marcella Vanzo ha riaperto a Milano un laboratorio intensivo sulla performance

Aperte fino al 2 febbraio 2025 le iscrizioni per la sesta edizione di TMN, la scuola di performance diretta dall’artista…

26 Dicembre 2024 8:22
  • Mostre

Emilio Vedova. Questa è pittura, la grande mostra al Forte di Bard

Fino al 2 giugno 2025 il Forte di Bard dedica una mostra a Emilio Vedova, maestro indiscusso della pittura italiana…

26 Dicembre 2024 0:02
  • Musei

Riapre il Corridoio Vasariano: ecco com’è la passeggiata segreta tra i palazzi di Firenze

Dopo otto anni di lavori, quel percorso lungo un chilometro che collega gli Uffizi a Palazzo Pitti torna ad essere…

25 Dicembre 2024 23:34